Star, protesta dei lavoratori: l’azienda annuncia 65 licenziamenti

10 febbraio 2016 | 16:43
Share0
Star, protesta dei lavoratori: l’azienda annuncia 65 licenziamenti

La multinazionale proprietaria di Star aveva convocato per oggi un incontro urgente con i sindacati in Confindustria.

Lavoratori della Star di Agrate in sciopero dopo l’annuncio a sorpresa di 65 esuberi entro le prossime settimane.

Dalle ore due di questo pomeriggio 10 febbraio i dipendenti della Star di Agrate sono scesi in strada per protestare. Gallina Blanca, la multinazionale proprietaria di Star aveva convocato per oggi un incontro urgente con i sindacati in Confindustria. All’appuntamento i vertici dell’azienda hanno dichiarato di voler tagliare 65 posizioni nei prossimi mesi. La stessa cosa però è stata fatta in contemporanea all’interno dello stabilimento, dove i lavoratori sono stati convocati e gli è stato fatto l’annuncio: “Questa volta i vertici aziendali hanno veramente sorpassato ogni limite – ammette Matteo Casiraghi, segretario Flai Cgil MB – senza la presenza dei sindacati hanno annunciato ai lavoratori questa decisione. Giustamente i dipendenti hanno subito deciso di scioperare e sono scesi in strada per protestare contro un’azienda che oltre a licenziare effettua queste pratiche estremamente scorrette verso di loro e verso chi li tutela”.

star-sciopero-10-febbr-2

Su tutte le furie anche il segretario generale della Cgil Monza e Brianza, Maurizio Laini: “Non possiamo accettare un atteggiamento del genere da parte dell’azienda che ha preso in giro noi e soprattutto i lavoratori con questa comunicazione anomala. Lo sciopero di oggi è solo la partenza di una serie di iniziative che continuerà nei prossimi giorni: non possiamo permettere che avvenga questo in Italia.”

Domani alle 12 è stata convocata una conferenza stampa nella sede della Cgil in via Premuda a Monza per esporre quanto accaduto e per dare indicazioni sugli scioperi in futuro.

Leggi la risposta dell’azienda: Star risponde allo sciopero: “Pronti 25 milioni per rilanciare lo stabilimento”