In sella con Pieve in Bici per scoprire la Brianza “Tra rogge e mulini”

30 marzo 2016 | 14:37
Share0
In sella con Pieve in Bici per scoprire la Brianza “Tra rogge e mulini”

Quest’anno le associazioni organizzatrici sono passate da due a quattro: Amici della Storia della Brianza, Parchi del Vimercatese, Monza in Bici e Proloco di Villasanta.

Quest’anno sono quattro le associazioni impegnate nell’organizzazione della tradizionale biciclettata: Pieve in Bici 2016. All’Associazione Amici della Storia della Brianza e all’associazione per i Parchi del Vimercatese che dal 2007 organizzano l’evento, si sono aggiunte Monza in Bici e la proloco di Villasanta.
La biciclettata “tra Roggie e Mulini“, fissata per il 3 aprile, partirà la mattina dal Parco di Monza (ritrovo ore 9.30 al noleggio bici), passerà dal punto di presa della roggia lungo il Lambro (a nord di Villasanta) quindi seguendo l’antico tracciato della roggia lungo l’omonima via Gallarana di Monza, raggiungerà Sant’Albino e seguendo il canale Villoresi raggiungerà il Museo del Mulino dell’Offellera, dove si potrà pranzare  al sacco o al prezzo convenzionato di  euro 10 con un piatto unico a base di polenta con un calice di vino.
Nel pomeriggio si visiterà la Cascina Galeazza dove vengono allevate circa 200 mucche, che ancora oggi vengono nutrite con l’erba sfalciata negli antichi prati irrigui ancora oggi bagnati dalla Roggia Gallerana.
Il ritorno verso il Parco di Monza sarà lungo la pista ciclabile che porta alla Cascina Baraggia di Brugherio e poi lungo la pista ciclabile nel tratto di Monza a lato del Villoresi.