Pedemontana, carotaggi a Barlassina, Seveso e Meda: ecco dove saranno [Mappe]

21 aprile 2016 | 13:59
Share0
Pedemontana, carotaggi a Barlassina, Seveso e Meda: ecco dove saranno [Mappe]

Con la Google Map interattiva si possono vedere da vicino quanti, quali e dove saranno gli interventi volti a quantificare il livello di diossina nel terreno.

Il Comune di Seveso ha reso note tramite il proprio sito web le mappe dei punti dove a partire dal 3 maggio verranno eseguiti i carotaggi volti a quantificare il livello di diossina presente nel terreno, mettendo a disposizione anche una mappa interattiva per esaminare più da vicino le particolarità dei singoli interventi.

Gianni Del Pero, il geologo incaricato dai comuni della tratta B2 di sovrintendere ai lavori, assicura: «Le operazioni saranno condotte in assoluta sicurezza rispetto al rischio di dispersione di polveri durante le fasi di indagine, che riguarderanno il prelievo di campioni di terreno sino alla profondità di 2 metri -. E aggiunge -: Quale ulteriore misura di prevenzione del rischio è prevista la chiusura degli infissi degli edifici che sono posizionati entro i 10 metri dai punti di sondaggio».

Le indagini partiranno da Barlassina e, secondo la tempistica prevista, dovrebbero concludersi entro il mese di giugno. I prelievi verranno quindi sottoposti ad analisi chimiche approfondite: solo a questo punto sarà possibile verificare l’effettiva fattibilità della tratta B2 e il costo di un eventuale (ma, secondo Del Pero, «probabile e oneroso») intervento di bonifica.

Mercoledì 27 aprile alle ore 21.00 presso la Fondazione Lombardia per l’Ambiente di Seveso la cittadinanza potrà incontrare Del Pero e i tecnici di Pedemontana per porre domande e chiarire ulteriori dubbi.