Brugherio arriva il BAM: birra, arte e musica folk

24 maggio 2016 | 00:00
Share0
Brugherio arriva il BAM: birra, arte e musica folk

Buona musica, buon cibo, buona birra e la possibilità di volare in cielo con una grande mongolfiera per guardare dall’alto Brugherio e ricordare i 150 anni della sua storia.

Buona musica, buon cibo, buona birra e la possibilità di volare in cielo con una grande mongolfiera per guardare dall’alto Brugherio e ricordare i 150 anni della sua storia. E’ all’insegna del divertimento, ma anche dell’arte e della cultura locale, la terza edizione del BAM dal 26 al 29 maggio nell’area feste, rassegna che lo scorso anno è stata sospesa per le condizioni meteo avverse e che quest’anno si presenta sotto una formula rinnovata e di assoluta qualità.

“Stiamo sperimentando un nuovo modo di collaborare con il territorio – spiega l’assessore al Commercio, Marco Magni – l’amministrazione è scesa al fianco dei privati non solo per sostenere sforzi organizzativi ed economici, ma anche per progettare insieme un evento che non vuole limitarsi al solo aspetto commerciale e godereccio, ma proporre momenti di partecipazione dove la comunità si ritrovi a far festa, scoprire la propria storia e conoscere anche le eccellenze alimentari di casa”.

GATRONOMIA – Non è infatti un particolare da poco che il BAM vede la diretta partecipazione di 9 locali cittadini impegnati da mesi a far si che l’evento possa incontrare i gusti di famiglie e giovani all’insegna della qualità. Qualità nel cibo e nelle birre con la proposta di una specialità per ogni punto ristoro, dal lampredotto locale, alle tradizionali ghiottonerie bavaresi, passando per grigliate e trippa. Birra classica per tutti, ma anche gusti speciali da tutto il mondo.

MUSICA – La parte gastronomica, mai così ricca, sarà accompagnata dalla musica di qualità all’insegna del folk. Nel palco centrale per 4 sere consecutive si alterneranno altrettante band di grande impatto. Aprono i Folkamiseria (Piemonte) con il loro irish folk, venerdì 27 sarà la volta dei LUF (Brescia), il gruppo folk rock tra i più famosi di Lombardia, sabato l’energia musicale sarà portata dai Meneguiness (Brugherio) e a chiudere domenica sera con i Menagrama (Como), ancora folk&rock nostrano. I concerti saranno anticipati sempre da one-man band, musicisti di strada quali Max Prandi e Maurizio Fenini, che si alterneranno tra i tavoli con il loro irresistibile blues.

LA MONGOLFIERA PROTAGONISTA – Bam è anche scoperta di Brugherio, soprattutto nei 150 di fondazione. Ecco perché il 28 e 29 maggio dalle 16 alle 18 la Compagnia della mongolfiera e l’associazione Nonna Lavinia organizzeranno per gli under 14 un volo gratuito in mongolfiera e laboratori creativi per la costruzione di piccoli modelli di un mezzo di trasporto di assoluto fascino che proprio a Brugherio ha avuto il primato come primo volo inaugurale nella storia italiana ed europea. L’arte delle mongolfiere naif del pittore locale Elio Nava hanno ispirato l’immagine del BAM. E i disegni dei bimbi per reintepretare la mongolfiera saranno occasione per riscoprire la storia e premiare l’opera migliore e regalare così anche a mamma e papà una cena gratis alla festa. La proclamazione del disegno vincitore avverrà ai laboratori domenica 29 alle 18.