Elezioni a Varedo: è Filippo Vergani il candidato del centrodestra

1 maggio 2016 | 23:21
Share0
Elezioni a Varedo: è Filippo Vergani il candidato del centrodestra

MB News ha parlato con Filippo Vergani (Lega Nord) qualche giorno prima della presentazione ufficiale della lista. Correrà per una Varedo più verde, più vivibile e più sicura.

Dopo la decisione del sindaco di Varedo Diego Marzorati di non ricandidarsi alle elezioni del 5 giugno, è stato scelto come candidato del centrodestra l’attuale consigliere di maggioranza Filippo Vergani, militante del Carroccio da quasi vent’anni e sostenuto da Lega Nord, Forza Italia e Fratelli d’Italia. 50 anni, sposato con due figli, agente di commercio, Vergani ha una lunga esperienza in ambito comunale: dal 1997, anno in cui debutta come consigliere, ha sempre continuato a partecipare attivamente alla vita politica della città. «Conosco molto bene gente e territorio – afferma -. Mi candido perché amo questa città, vorrei mettere la mia passione per la politica al servizio dei cittadini e provare a risolvere qualche problema».

Già, i problemi. Quali sono le cose da cambiare a Varedo? Secondo Vergani aree verdi, viabilità e, soprattutto, sicurezza. D’altra parte lo slogan della lista, in forma di hashtag, è proprio Varedo #SìCura: «Purtroppo abbiamo un problema legato al personale della Polizia locale, non ci sono nuove assunzioni e alcuni sono andati in pensione – spiega -. Sarà mia volontà e premura aumentare l’organico di almeno tre vigili. Ma sicurezza non vuol dire solo forze dell’ordine, anzi: per me si parte dalle piccole cose, come manutenzione e illuminazione».

Nessuna critica, comunque, nei confronti dell’amministrazione di Marzorati, anzi: «Abbiamo fatto un gran lavoro, anche se la gente non lo vede – rivendica con orgoglio -. Per esempio, abbiamo revocato la delibera di edificabilità per Villa Bagatti Valsecchi (nella zona delle serre e del galoppatoio, ndr), e impedito di cementificare la piazza della Valera: e io ho intenzione di proseguire questo percorso, in linea di continuità con Marzorati». In effetti ci sono ancora diversi progetti da portare a termine, primo fra tutti, per importanza, quello del sottopasso nell’ex area Snia. «Si tratta di un progetto diviso con Trenord e Regione Lombardia, e oggi è importantissimo: la cosa più odiosa è l’attesa al passaggio a livello. Vorrei concludere almeno un accordo di programma».

A sostenere Vergani ci sarà una squadra che, preannuncia il candidato sindaco, sarà per metà nuova, con 6 donne, e giovane: circa 40 anni l’età media (aumentata, spiega ridendo Vergani, da un paio di pensionati).