Ligabue a Monza: “Sarà un mega concerto di tre ore per 100mila fan”

6 maggio 2016 | 16:02
Share0
Ligabue a Monza: “Sarà un mega concerto di tre ore per 100mila fan”

“One shot”. Unica tappa live a Monza. Di grandi e intense emozioni. Luciano Ligabue sarà in concerto nel Parco di Monza il 24 settembre. A confermarlo lui stesso oggi, 6 maggio, dal salone d’onore della Villa Reale.

“One shot”. Unica tappa live a Monza. Di grandi e intense emozioni. Luciano Ligabue sarà in concerto nel Parco di Monza il 24 settembre. A confermarlo lui stesso oggi, 6 maggio, dal salone d’onore della Villa Reale.

Il “Liga” mantiene la promessa coi fan e torna a calcare il palco “live”. Ha scelto Monza per far vivere emozioni grazie alle sue canzoni “in un luogo già di una bellezza unica” – ha così descritto il Parco il cantautore.
Il concerto si svolgerà nel prato della Gerascia, dove l’anno scorso si è svolto il concerto di Manu Chao. Previsti massimo (e non oltre) 100mila visitatori. E questo sarà l’unico appuntamento live dell’artista previsto per il 2016.

ligabue-by-baldoni2
Il concerto si chiamerà “Liga Rock Park” e proprio il Parco di Monza sarà la cornice per festeggiare i 25 anni di “Urlando contro il Cielo”. Inizio dello spettacolo ore 20,30, ma apertura al pubblico dalle 12,30. Il costo del biglietto è di 57,50 (diritti di prevendita inclusi). Dalle ore 15 di oggi, venerdì 6 maggio, al via la prevendita. L’appuntamento per i fan sarà, però, già dalle 18 del 23 settembre con ‘Aspettando Liga rock park’ quando per la prima volta verrà proiettato il concerto inedito di ‘Campovolo – La festa 2015’.
Chi acquisterà online avrà diritto allo speciale box – Liga Rock Park (#ligaparkrock), che non sarà possibile ricevere acquistando il biglietto presso i punti vendita tradizionali.

“Sarà come Campo Volo, ma in un luogo bellissimo com’è il Parco di Monza – ha spiegato Ligabue che ha aggiunto – Mi piacerebbe che questa esperienza fosse la prima di una serie di concerti nei luoghi più belli d’Italia, chissà…”.

Tante le domande che sono state poste dai giornalisti alla rockstar di Correggio, prima fra tutte che tipo di concerto abbia in mente per Monza. “Non ho preparato alcuna scaletta. Di sicuro vi farò ascoltare qualche canzone del nuovo album che uscirà a dicembre. Non so ancora se sarò sempre da solo sul palco o inviterò qualche altro artista (chissà che non ci sia proprio Grignani che è cresciuto a poca distanza da Monza e del quale il cantante emiliano ha recentemente suonato dei pezzi? ndr) – il Liga ha poi aggiunto – Di certo vi posso dire che quello di Monza sarà un concerto lungo almeno tre ore. ‘One shot’, un colpo solo di emozioni concentrate”.

ligabue-maroni-by-ln

Un grande evento, il più grande che sia mai stato organizzato negli ultimi tempi al Parco di Monza. Dal 1 luglio saranno disponibili su Ligabue.com le indicazioni per i parcheggi, le modalità di accesso all’area e sui treni speciali di collegamento da tutta Italia per Monza. Una bella sfida organizzativa a cui ha già risposto il sindaco della città Roberto Scanagatti affermando: “La città è pronta ad accogliere il popolo del ‘Liga’. Possiamo mettere in campo l’esperienza maturata durante la gestione del Gran Premio anche se sappiamo che qui i numeri saranno più importanti. Più si utilizzeranno i mezzi pubblici e più sarete comodi, anche perchè come tutti sanno nel Parco di Monza non si entra in macchina!”. Oltre al primo cittadino erano presente il Governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni, che salito sul palco ha omaggiato, con un simpatico teatrino, l’artista del cd della band, Distretto 51, con la quale lui suona jazz. Presenti anche il vice presidente della Regione, Fabrizio Sala che ha detto: “Lo abbiamo voluto perchè crediamo che il parco di Monza sia anche un luogo in cui realizzare grandi eventi come lo show del Liga che può aprire una nuova era per il nostro territorio“.

ligabue-by-baldoni3

Regione Lombardia lancia anche un contest per le band emergenti: chi vincerà avrà l’occasione di salire sul palco che sarà calcato dal grande Liga. “Il requisito fondamentale – ha spiegato il presidente – è che sia un brano in italiano e originale. Dal primo luglio una giuria di esperti sarà al lavoro per selezionare il cantautore o il gruppo che suonerà a Monza”. L’evento è organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, il Consorzio del Villa Reale di Monza e con il Patrocinio del Comune di Monza.

Foto di Fabio Baldoni e Matteo Speziali