Tutti al Parco di Monza con ENPA e gli amici cani: sabato “4 Passi a 4 Zampe”

Nata 22 anni fa come simbolica denuncia contro gli abbandoni estivi e le altre forme di maltrattamento nei confronti degli animale, la camminata è un imperdibile momento per i padroni di cani e per tutti gli zoofili brianzoli.
Nata 22 anni fa come simbolica denuncia contro gli abbandoni estivi e le altre forme di maltrattamento nei confronti degli animale, la 4 Passi a 4 Zampe è ormai non solo una piacevole tradizione ma anche un imperdibile momento per i padroni di cani e per tutti gli zoofili brianzoli. Domenica 15 maggio, appuntamento dunque al Parco di Monza per la ventiduesima edizione dell’allegra camminata, patrocinata dal Comune di Monza, dalla Provincia di Monza e Brianza e dalla Reggia di Monza.
Il ritrovo è alle ore 14,00 nei pressi del parcheggio interno alla porta di Vedano al Lambro, l’ingresso principale per l’autodromo, dove è possibile parcheggiare con comodità a un costo conveniente. La partecipazione prevede una quota di iscrizione di €10 per ogni cane, che darà diritto a ricevere un’allegra bandana con il logo dell’ENPA monzese. La partenza è prevista per le ore 15.30
Durante la camminata, lungo un percorso ombreggiato di circa 3 km, sono previste delle soste nei pressi delle fontanelle dove i cani più assetati troveranno a loro disposizione delle ciotole per rinfrescarsi. Consigliamo però a tutti di portare una bottiglia d’acqua e una ciotola per il proprio cane in caso di necessità.
Il variegato corteo a due e quattro zampe sarà preceduto da una rappresentanza del Nucleo Carabinieri a Cavallo del Parco di Monza e degli agenti dell’unità cinofila dellaPolizia di Stato. Saranno presenti anche i volontari della Protezione Civile e gli agenti della Polizia Provinciale. La manifestazione potrà inoltre contare sul prezioso aiuto delle Guardie Ecologiche Volontarie del Comune di Monza. In coda al corteo per ogni emergenza sarà presente anche quest’anno un’ambulanza guidata dai volontari della Croce Verde Lissonese. Infine sarà presente anche lo speciale automezzo attrezzato “Salvanimali”, donato dalla Pizzardi grazie alla vendita delle figurine “Amici Cucciolotti”, con a bordo i veterinari ENPA pronti a intervenire per qualsiasi evenienza. Sarà presente alla marcia, condotto da volontari ENPA, un gruppo di cani ospiti del canile di Monza in cerca di adozione e non può mancare, come ogni anno, la nostra mascotte, il pony shetland Gigio.
Al ritrovo e a fine percorso troverete un banco di utili informazioni sugli ospiti del Canile-Gattile di Monza di Via San Damiano 21, sulle attività e iniziative dell’ENPA, oltre a una ricca selezione di gadget e idee regalo. La camminata terminerà verso le 16,30 presso la Cascina San Fedele all’interno del Parco. Ad attendere gli atleti a due e a quattro zampe, un meritato ristoro.
Per concludere la giornata, verso le 17,00 nel pratone antistante la Cascina San Fedele, sarà possibile partecipare con il proprio cane a un percorso di Mobility Dog sotto la guida degli educatori cinofili dell’ENPA. Ma non solo: è in programma anche una breve ma coinvolgente esibizione di Agility Dog, ormai sport cinofilo a tutti gli effetti, presentata dal Gruppo Cinofilo Monzese Corona Ferrea (www.gruppocinofilomonzese.it).
Solo in caso di forte pioggia persistente la marcia verrà annullata (non rinviata). L’eventuale cancellazione verrà comunicata entro sabato 14 maggio nella home page del sito www.enpamonza.it e sulla nostra pagina Facebook: enpa.monzaebrianza.