Monza festeggia al Manzoni la Repubblica: onorificenze, voto alle donne e ricordi

Commozione, ricordo e orgoglio italiano questa mattina per le celebrazioni della 70ma festa della Repubblica Italiana.
Commozione, ricordo e orgoglio italiano questa mattina per le celebrazioni della 70ma festa della Repubblica Italiana. La cerimonia ufficiale ha visto la presenza di tutte le autorità civili e militari del territorio, accompagnati nelle celebrazioni dalla “padrona di casa”, il Prefetto Giovanna Vilasi.
La manifestazione ha avuto inizio alle 10.00 in Piazza Trento e Trieste, dove davanti ai Gonfaloni ed i Labari schierati, uniti in un picchetto interforze, si è svolta la consueta cerimonia dell’Alzabandiera, alla presenza del Prefetto Vilasi, del Vice Sindaco di Monza Cherubina Bertola e del Presidente della Provincia Pietro Luigi Ponti.
La cerimonia si è quindi spostata nel teatro Manzoni di Monza, dove sono state consegnate le Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica a quattro cittadini che si sono distinti per il loro impegno professionale e sociale. Successivamente sono state conferite otto medaglie d’onore alla memoria, conferite dal Capo dello Stato ad altrettanti cittadini del territorio, internati nei lager nazisti o deportati in Germania per il lavoro coatto. Sempre durante la cerimonia sono state premiate le scolaresche vincitrici del concorso “Diamo un volto alla Storia. Immagini della Grande Guerra”, promosso dal Tavolo prefettizio di coordinamento delle iniziative commemorative del centenario del primo conflitto mondiale. Alcuni degli elaborati dei ragazzi sono stati esposti, insieme ad alcuni pannelli realizzati dalla Sezione di Monza e Brianza dell’Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione Mnemosyne per raccontare attraverso immagini, documenti e didascalie i giorni che portarono al mutamento istituzionale del nostro Paese con il referendum “Monarchia-Repubblica” .
Ricordato durante i saluti istituzionali anche il 70° anniversario del voto alle donne che, nel 1946, per la prima volta furono chiamate a partecipare alle consultazioni elettorali e referendarie. Per celebrare la contestuale ricorrenza alunni della Scuola Primaria dell’I.C. Fermi di Villasanta hanno letto alcuni articoli della Costituzione e di un brano tratto da giornali dell’epoca, riguardante il voto alle donne.
Di seguito l’elenco dei premiati nel 70° anniversario della Repubblica Italiana a Monza:
Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana conferite dal Presidente della Repubblica sono andate a Carmelo Spinella, Fabio Maria Lazzerini, Umberto Frigerio, Achille Sanvito.
Medaglie d’onore ai familiari dei seguenti cittadini internati nei lager nazisti durante l’ultimo conflitto mondiale:
Mario Colombo, nato a Carugate il 15.11.1924, Mario Colombo, nato a Meda il 20.11.1921, Luigi De Flaminio di Seveso, Angelo Galimberti, nato a Meda il 05.06.1916, Bruno Maffi, nato a Gorla Precotto il 23.09.1923, Giovanni Ottolina, nato a Muggiò l’8.10.1922, Francesco Zammori, nato a Filattiera (MS) il 16.12.1920, Mario Zanetti, nato Pessina Cremonese (CR) il 13.04.1915.