Presentazione Monza-Resegone 2016, il programma e le novità #video

Sempre uguale, ma anche diversa. Il 18 giugno 2016 si svolgerà la gara podistica Monza – Resegone. Tra le principali novità l’introduzione del servizio navetta ad Erve e una deviazione del percorso.
Sempre uguale, ma anche diversa. Il 18 giugno 2016 si svolgerà la gara podistica Monza – Resegone. Tra le principali novità l’introduzione del servizio navetta ad Erve e una deviazione del percorso.
Da oltre cinquant’anni, e quest’anno sono 56 le primavere, la Monza-Resegone è la competizione che con il suo fascino cattura centinaia di atleti e un grande pubblico. Dall’Arengario di Monza fino a Erve e su fino Capanna Monza sul monte Resegone le terne corrono assieme incoraggiate da due ali di folla. Follia, invece, potrebbe essere quella che spinge quest’anno 290 terzetti a sfidarsi per oltre 42 chilometri, ma sopratutto ad affrontare i mille metri di dislivello positivo che li separano dal traguardo. Una pazzia che oltre mezzo secolo si ripete con uno spirito sempre nuovo.
Settimana scorsa, il 31 maggio, nella sala giunta del Comune di Monza la presentazione ufficiale della 56°edizione della Monza-Resegone, alla quale sono intervenuti Enrico Dell’Orto, Presidente della Società Alpinisti Monzesi, ente organizzatore dell’evento, Andrea Galbiati, Presidente del Monza Marathon Team, società co-organizzatrice, Roberto Scanagatti , sindaco di Monza, Silvano Appiani, consigliere Comunale di Monza con delega allo sport, Enrico Villa, vice presidente di S.A.M. ed infine Enzo Rocca, Vice Direttore Generale del Credito Valtellinese, main sponsor della manifestazione.
Alle ore 21,00 ci sarà la partenza dall’Arengario. Prima le squadre femminili, ben 20, poi le terne miste, 30 e infine le squadre maschili. Obiettivo dei numerosi maratoneti sarà invece quello di fare la storia della Monza – Resegone e abbattere alcuni degli storici record.
“Le richieste di partecipazione sono state moltissime e la Direzione ha deciso di accettare le iscrizioni di 300 squadre sperando di soddisfare quanto più possibile le aspettative dei nostri amici runner – ha esordito Enrico Dell’Orto, Presidente Società Alpinisti Monzesi– Come si dice in questi casi, stiamo lavorando con la stessa passione e fatica che gli atleti metteranno nell’affrontare la corsa, ma con il piacere e la certezza di vedere tutti felici nella serata di sabato 18 giugno” – ha poi concluso.
La formula organizzativa vincente, l’impegno delle associazioni e dei volontari, il sostegno degli sponsor e delle istituzioni patrocinanti evidenziano come la manifestazione non si configuri solo quale storico appuntamento sportivo, ma anche quale evento atteso e partecipato da parte della cittadinanza intera che, sempre più numerosa si raduna intorno alla suggestiva partenza presso l’Arengario di Monza per accompagnare e tifare le squadre fino all’ambito arrivo a Capanna Monza. Passione, spirito di squadra e dedizione sono gli ingredienti che fanno della Monza – Resegone non una gara, ma la gara per eccellenza, che vede ogni anno un numero sempre crescente di atleti impegnati nella tradizionale maratona di oltre 40 kilometri, contraddistinta da oltre 1000 metri di dislivello.
Martedì 7 giugno alle ore 20.00, presso il Ristorante – Pizzeria del Centro a Monza, si svolgeranno le operazioni di sorteggio e consegna dei pettorali di partenza alla presenza di atleti, società e gruppi sportivi partecipanti. Venerdì 24 giugno, alle ore 21:00 presso il PalaIper di Monza – via G.B. Stucchi, si terrà la consueta festa delle premiazioni con la consegna dei riconoscimenti destinati a tutte le squadre ufficialmente classificate ed ai rispettivi atleti.
Infine sarà istituito un servizio bus/navetta gratuito a disposizione degli atleti per il rientro da Erve. Quindi sarà vietato parcheggiare ad Erve le auto del rietro ma bisognerà lasciarle a Calolziocorte esattamente nel parcheggio della Piazza del Mercato. (ecco dove si trova)
In foto la squadra vincitrice dell’anno scorso
TUTTO IL PROGRAMMA DELLA MONZA RESEGONE
Martedi 07 giugno 2016, ore 20:00 presso il Ristorante Pizzeria del Centro a Monza si svolgeranno le operazioni di sorteggio dei pettorali di partenza, alla presenza di una rappresentanza di atleti, Società o Gruppi sportivi partecipanti alla gara. Seguirà, alle ore 21:30 circa, un buffet offerto dalla Società organizzatrice.
Venerdì 10 giugno 2016, ore21:00 pressolo stadio G.A.Sada ad esclusivo indirizzo degli atleti e squadre partecipanti, si provvederà al ritiro degli zaini con indumenti di ricambio che a cura dell’organizzazione saranno mandati all’arrivo in la Capanna Monza.
Sabato 11 giugno 2016, giornata di lavoro in Capanna Monza per il trasporto delle attrezzature e dei rifornimenti con elicottero e l’approntamento delle strutture per il ricovero e l’accoglienza degli atleti e delle postazioni tecniche di servizio. Nella stessa giornata, come tradizione, i giovani del Gruppo Operazione Mato Grosso della Val Imagna provvederanno a portare in Capanna, a spalla,tutti i trecento zaini delle squadre attraverso il sentiero della Passata.
Sabato 18 giugno 2016, a partire dalle ore 19:00 ritrovo degli atleti in Piazza Roma / Arengario, per le operazioni di punzonatura e firma del registro di partenza. Alle 21:00 prenderà il via la 56° Monza–Resegone.
Domenica 19 giugno 2016, presso la sede sarà reso noto l’ordine di arrivo della gara.
Martedi 21 giugno 2016, rilascio e pubblicazione della Classifica Ufficiale
Venerdì 24 giugno 2016, ore 21:00 presso il PalaIper di Monza – via G.B. Stucchi, onorati ospiti del Consorzio Vero Volley, avrà luogo la grande festa delle premiazioni con riconoscimenti destinati a tutte le squadre ufficialmente classificate ed ai rispettivi atleti. Trofei e premi speciali, offerti dalle Istituzioni patrocinanti, dagli sponsor e dall’organizzazione, saranno riservati alle classifiche particolari ed alle migliori performance.
Foto Roberto Mandelli