Rievocazione storica: il G.A.P di Lissone dal ’91 una costante del corteo di Monza

5 giugno 2016 | 18:37
Share0
Rievocazione storica: il G.A.P di Lissone dal ’91 una costante del corteo di Monza

Oggi conosciamo insieme l’associazione Gruppo Amici del Presepe di Lissone, una delle più longeve per quel che riguarda la partecipazione al corteo storico monzese.

Continua il percorso di avvicinamento alla XXXV^ Rievocazione storica di Monza del prossimo 11 giugno. Oggi conosciamo insieme l’associazione Gruppo Amici del Presepe di Lissone, una delle più longeve per quel che riguarda la partecipazione al corteo storico monzese.

La storia di questa bella realtà lissonese parte nel 1989, quando alcuni amici decidono di riunirsi per dare vita ad un gruppo, che oltre al presepe, ha saputo nel corso degli anni partecipare a tutte quelle manifestazioni che toccavano il mondo delle arti e dei mestieri di un mondo mai dimenticato.

Mb-Amici del presepePer capire meglio da dove arrivi la motivazione di formare un’associazione come il G.A.P, MBNews incontra Gianni Carzaniga, presidente e anima del Gruppo Amici del Presepe. “Nel 1991 l’organizzatrice del corteo di Teodolinda, Ghi Meregalli ci ha coinvolto nella Rievocazione storica di Monza– ci spiega Carzaniga- E da lì in avanti non abbiamo mai mancato all’appuntamento monzese. Quest’anno il tema sarà quello del Giubileo del 1300 e dei pellegrini, per questo motivo gran parte dei nostri costumi saranno dedicati alla parte più ecclesiastica”.

Un lavoro incredibile quello svolto negli anni da questo gruppo infaticabile di amici. Un gruppo davvero poliedrico considerando che a differenza delle altre associazioni, il G.A.P può vantare una versatilità poco comune. Sono tantissime infatti, oltre ovviamente alla Rievocazione storica monzese, le manifestazione a cui Gianni Carzaniga e compagni hanno avuto modo di partecipare, riscuotendo anche un discreto successo legittimato anche da alcuni riconoscimenti.

“In questi 30 anni  siamo stati molto attivi nel mondo del medioevale e delle sfilate storiche – rivela ai microfoni di MBNews Gianni Carzaniga –  Oltre al corteo di Monza e al Palio di Lissone, abbiamo girato in lungo e in largo facendoci conoscere anche oltre ai confini della Brianza. Penso ad esempio al Carnevale di Mezza Quaresima, in provincia di Bergamo dove siamo stati premiati come terzi classificati su più di 100 gruppi in concorso. Quella è stata senza dubbio una grandissima soddisfazione”.

Anche nel caso del G.A.P di Lissone, quello che sorprende è la grande professionalità da parte dei volontari, che si impegnano senza nessunMB-amici presepe4 tipo di ritorno economico solo per il gusto dell’amicizia e dello stare insieme. Uno spirito che purtroppo sembra mancare alle nuove generazioni, a cui dovrebbe invece passare il testimone. Ricordiamoci sempre, che un impegno come quello portato avanti da tutte le associazioni che lavorano nell’interesse di un evento come la Rievocazione Storica di Monza, è un impegno davvero enorme. Per questo un cambio generazionale è necessario, anche se come ammette lo stesso Carzaniga, trovare giovani che sacrifichino parte del loro tempo per tenere in vita questo splendido gruppo nato nel ’91, non è affatto semplice.

A meno di una settimana dal tanto atteso appuntamento della Rievocazione storica, può iniziare ufficialmente il conto alla rovescia. Ma le sorprese non sono ancora finite, prima di arrivare alla serata del corteo MBNews ha in serbo per altre interessanti anticipazioni…

Potrebbe interessarti anche:

XXXV corteo storico di Teodolinda: gli studenti del Liceo Valentini ancora protagonisti

“Villasanta Medievale” veste il Corteo Storico di Monza #foto

Rievocazione storica, la “Ghringhella” e le riproduzioni del tesoro del Duomo