“Suoni Mobili” riempie di musica e spettacoli la calda estate brianzola

La rassegna più attesa dell’estate torna in Brianza: musica, street food e molto altro dal 2 Luglio
Anche quest’anno torna Suoni Mobili, uno delle rassegne musicali e non solo più attese dell’estate in Brianza. Ormai giunti alla settima edizione ha in calendario 34 giorni consecutivi di musica per oltre 40 appuntamenti, disseminati tra i comuni della Brianza monzese e lecchese.
L’iniziativa è promossa e organizzata dall’Associazione culturale Musicamorfosi, in collaborazione con il Consorzio Brianteo Villa Greppi, con il patrocinio di Regione Lombardia, della Fondazione Cariplo e di Parco delle Culture di Desio.
Musica contemporanea, jazz, etnica, elettronica, spettacoli di danza, arti performative, cinema e chi più ne ha più ne metta. Il tutto avrà inizio sabato 2 luglio con una serata al ritmo di tango nel centro storico di Missaglia, ore 21.30. Il festival continuerà nei giorni successivi jazz, musica corale sarda, sassofono, suoni provenienti dall’Africa e la bellissima voce brasiliana di Bia Goès. E ancora orchestre e band rock, fisarmonica, musica balcanica e mediterranea fino al 5 Agosto (per scoprire il programma dettagliato clicca qui).
“Solo” musica? No, da sempre l’associazione Musicamorfosi promuove i Notturni a Villa Monticello, sessioni di Silent Dj e Social Music, con il seminario e la sessione di circle songs tenute dalla libanese Christiane Karam. Inoltre, anche eventi Kids&Family , Social Dance con il Bal Gascon à la Voix a Casatenovo e le sessioni di Sirtaki e Kalamatianos guidate da Roberto Rossi.
Tutti gli appuntamenti saranno, inoltre, accompagnati da postazioni di street food in tema con l’evento della serata. Grazie alla partecipazione dell’associazione Tasty-Italy ci saranno specialità da gustare di ogni tipo e provenienza.
Il consiglio per vivere al meglio l’esperienza di questo festival? “Il sesto senso che dovrete usare per godere appieno del festival quest’anno è la Meraviglia – racconta il direttore artistico Saul Beretta – senza spendere un euro, o con giusto pochi euro, senza passare lunghe ore in viaggio, Suoni Mobili non solo vi condurrà alla scoperta della bellezza monumentale e architettonica della Brianza monzese e lecchese, ma vi catapulterà nell’immenso patrimonio universale di suoni, colori, sapori”
Tutti gli spettacoli, quando non indicato diversamente, sono ad ingresso gratuito.
Per informazioni: www.suonimobili.it
Foto d’apertura edizione 2015.