Confartigianato presenta tutti i vantaggi fiscali del Welfare con “WelfaARTI”

Uno strumento innovativo che coniuga l’erogazione di servizi alla persona e alla famiglia per i dipendenti delle micro e piccole imprese con un nuovo modello e-commerce e forti vantaggi fiscali per le aziende.
Dal 1 giugno APA Confartigianato Imprese offre alle aziende associate WelfARTI, uno strumento innovativo che coniuga l’erogazione di servizi alla persona e alla famiglia per i dipendenti delle micro e piccole imprese con un nuovo modello e-commerce e forti vantaggi fiscali per le aziende.
Martedì 7 giugno alle ore 18 presso l’hotel Helios a Monza (viale Elvezia 4) è in programma un evento di presentazione a ingresso gratuito dedicato alle aziende, promosso dal Movimento Giovani Imprenditori di APA Confartigianato, in collaborazione con Istituto Gatti e con il supporto tecnico dell’agenzia per il lavoro E-Work.
Durante l’evento verranno spiegate le diverse opportunità a oggi presenti nel campo della gestione delle Politiche Attive del Lavoro, con importanti novità normative e organizzative nella gestione efficiente ed efficace delle risorse umane nelle piccole e piccolissime aziende.
————————
Cos’è WelfARTI
WelfARTI è il primo portale che propone soluzioni innovative alla piccola o piccolissima impresa e alle attività artigiane per offrire ai lavoratori benefit e gratifiche senza appesantire il bilancio e soddisfare nuovi e vecchi bisogni della persona e della famiglia:
- è un servizio fiscale e giuslavoristico disegnato su misura per attività piccole e piccolissime in modo da risparmiare secondo la normativa vigente art.51 e ex.art.100 TUIR;
- offre un sistema di convenzioni che consente alla micro e piccola azienda di risparmiare nell’acquisto di servizi per i propri dipendenti;
- è un portale dedicato alla gestione dei rimborsi spese della piccola e piccolissima impresa per poter meglio fidelizzare e responsabilizzare i propri collaboratori;
- garantisce un punto di accesso unico all’insieme delle provvidenze che il sistema dell’artigianato e delle piccole imprese riconosce ai titolari e ai loro dipendenti.
Info: welfarti.it