Monza, a San Rocco il primo quartiere cardioprotetto con Brianza per il Cuore

Al via sabato 2 luglio i corsi a Monza, a San Rocco, il primo quartiere cardioprotetto e dotato di cittadini salvacuore.
Al via sabato 2 luglio i corsi a Monza, a San Rocco, il primo quartiere cardioprotetto e abitato da cittadini salvacuore. Frutto del “Bilancio Partecipativo” del Comune, il progetto potrebbe interessare altri quartieri.
Applausi, commozione e tanti complimenti per Brianza per il Cuore Onlus da parte dei partecipanti al corso di abilitazione per l’utilizzo del defibrillatore DAE. Terminata la formazione del personale tramite il corso BLSD, Brianza per il Cuore si prepara ad ordinare i defibrillatori.
Un bel gruppo di partecipanti, 26 per la precisione, e quello che stupisce e rallegra la Onlus è la forte presenza di giovani sotto i 40 anni. Molti, dunque, hanno preso coscienza dell’importanza di sapere usare uno strumento che può salvare la vita, il defibrillatore semi-automatico.
Il corso, diviso in due date tra sabato 2 e mercoledì 6 luglio, si è svolto presso il Centro Civico di via D’Annunzio 35. Durante il corso della durata di 5 ore, i partecipanti sono stati divisi in cinque gruppi per offrire a tutti la possibilità di esercitarsi nelle manovre salvavita da effettuare con il defibrillatore DAE. Dopo una prima parte teorica di circa 30 minuti, i corsisti si sono cimentati nelle prove previste dal protocollo nazionale.
Mostrate al termine del corso, le testimonianze di chi aveva potuto beneficiare di corsi e manovre salvavita, hanno commosso i presenti per la loro incisività.
Il progetto è frutto di un percorso di partecipazione dei cittadini monzesi che, tramite il “Bilancio Partecipativo” del Comune, hanno richiesto di destinare i fondi messi a disposizione per l’installazione del defibrillatore e l’avvio dei corsi. Si auspica che anche gli altri quartieri seguano l’esempio di San Rocco.
“Non servono particolari competenze per poter seguire il corso, è bellissimo pensare che una persona qualunque possa salvare una vita se adeguatamente preparata“, ha spiegato Sergio, volontario di Brianza per il Cuore Onlus e Vigile del Fuoco. #video
Per tutti i dettagli su corsi ed iscrizioni, clicca qui.