Arriva la F1: con Biassono GP tanti gli eventi in piazza

Una trentina sono le iniziative in programma fra musica, sport e cabaret. Giovedì la tradizionale gara di macchine a pedali in piatta Italia.
Non solo Monza si arricchisce di eventi in occasione del Gran Premio. Biassono risponde proponendo un ricco programma che animerà la piccola cittadina da giovedì 1 settembre fino a domenica.
Una trentina sono le iniziative in programma: “Biassono Gp” propone serate dense di musica, sport e cabaret. Ma non è tutto: voli in mongolfiera, una sfilata di cornamuse ed esibizioni sportive.
Occhi puntati sul tradizionale appuntamento (giovedì sera) con la gara di macchine a pedali in piazza Italia: qualificazione a partire dalle ore 21 e alle 22 la sfida vera e propria. Sempre giovedì alle ore 21.30 è in programma anche la staffetta amatoriale di atletica.
Venerdì la kermesse entra nel vivo: alle ore 18 ci sarà l’inaugurazione ufficiale con le autorità e a seguire grande musica e concerti.
Sabato sarà la giornata più intensa con gli intrattenimenti per i bambini che, in largo Pontida, cominceranno a partire dalle ore 12, stessa location ma alle ore 16 ci sarà l’esibizione di trial acrobatico e stunt freestyle con quad, buggy, moto stradale e pit bike. Alle 16.30, in piazza Italia, si terrà la parata di auto e moto storiche e alle 18 la sfilata di cornamuse scozzesi.
Domenica sono in programma esibizioni sportive e di danza e, alle 22, uno spettacolo di cabaret con Kalabrugovic di Zelig e alle 23 si chiuderà col concerto di Alan Sorrenti.
Il cartellone comprende anche appuntamenti con mostre espositive e poi la città, ricorderà ufficialmente il campione di motociclismo Fabrizio Pirovano, scomparso a giugno, con un premio assegnato al miglior sportivo del paese. Dalle 19 riprenderanno i concerti e alle 21.30 saranno consegnati i riconoscimenti intitolati a Pirovano e a Michele Alboreto.