MonzaGp 2016: la città si anima fra spettacoli e sport. [Programma]
![MonzaGp 2016: la città si anima fra spettacoli e sport. [Programma]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2016/08/monza-gp-2015-600px-153223.webp)
Il taglio ufficiale del nastro della kermesse è previsto per giovedì 1 settembre alle ore 17 in piazza Trento e Trieste.
Quattro giorni di musica, spettacoli sportivi e appuntamenti motoristici. MonzaGp, la manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale nell’ambito della kermesse motoristica, è pronta al suo quarto debutto. Dall’ 1 al 4 settembre, la città di Teodolinda ospiterà decine di appuntamenti in tema con la gara.
Il taglio ufficiale del nastro è previsto per giovedì 1 settembre alle ore 17 in piazza Trento e Trieste. Dodici poi in tutto i punti di interesse: da piazza Roma a piazza Cambiaghi, passando per piazza del Carrobiolo, san Paolo e Largo Mazzini.
Quattro degli asset della manifestazione: cultura (con mostre e concerti), gastronomia (con il polo del gusto), sport e sostenibilità.
In foto sotto la presentazione ufficiale in comune a Monza
«Monza Gp è una formula che dal 2012 si rivela vincente in un periodo per noi tra i più importanti dell’anno. Organizziamo una manifestazione che coinvolge decine di migliaia di monzesi e soprattutto i tanti tifosi che ci fanno visita, ai quali vogliamo proporre non solo le tante iniziative, ma anche il ricco patrimonio cittadino di storia, cultura, sport e ambiente come elemento attrattivo per il turismo e per gli investimenti nel nostro territorio. Il Gp di Monza è una grande occasione ed è importante per la nostra città e per tutto il Paese, così come Monza è importante per tutto il circus della Formula 1» ha dichiarato il sindaco Roberto Scanagatti.
La centrale piazza Trento e Trieste ospiterà il palco centrale in cui si terranno presentazioni, performances artistiche, musica live e dove si potranno seguire in diretta le prove e la gara di Formula 1. La piazza sarà principalmente destinata a ospitare iniziative rivolte alle famiglie con giochi per bambini e tanto verde (circa 1000 mq), e allo sport, tra cui il salto con l’asta e le presentazioni della squadra femminile del Consorzio Vero Volley che milita in A1 e del Monza Calcio.
Non mancherà la Ferrari in versione Formula 1, presente con le gare di pit stop e un contest suggestivo in piazza Roma. In collaborazione con le principali case automobilistiche (saranno rappresentati 18 marchi) saranno messi in mostra gli ultimi prodotti, anche quelli ibridi ed elettrici; ogni postazione occupata dalle case auto ospiterà inoltre originali performances artistiche, dalla pittura alla scultura.
In piazza Cambiaghi sarà concentrata l’offerta rivolta ai giovani, con palchi per dj set, spettacoli, concerti e street food, mentre in piazza Carrobiolo sarà collocato il polo del gusto, con prodotti tipici e, per tre sere, con una cena sotto le stelle all’insegna della tradizione e del gusto.
Forte quest’anno il legame con arte e cultura. Oltre ai principali poli attrattori cittadini (dal Museo del Duomo alla Villa Reale), aperture e programmi straordinari interesseranno il Museo Casa degli Umiliati. A disposizione di cittadini e visitatori ci saranno poi la mostra su Ayrton Senna, ospitata all’Arengario, e in Galleria Civica quella fotografica di Erminio Ferranti, che ripercorre l’ultimo mezzo secolo di storia dell’Autodromo Nazionale. Prezioso l’apporto degli sponsor, 24 in tutto, tra cui Acsm-Agam, Brianzacque, Farmacom, FarmaSalus, Heineken, BCC Carate Brianza, Unicredit e l’importante partnership con Confartigianato e Confcommercio.
Appuntamento quindi a giovedì 1 settembre alle ore 17 con la cerimonia di apertura ufficiale di MonzaGp 2016.
Per maggiori informazioni www.monzagp.org
In apertura e a destra sotto foto edizione 2015