Invasione di cimici in Brianza: 5 rimedi (naturali) per liberarsene

27 settembre 2016 | 00:32
Share0
Invasione di cimici in Brianza: 5 rimedi (naturali) per liberarsene

Anche se l’autunno è già iniziato da qualche giorno, le cimici quest’anno sembrano non volerci lasciare in pace. Abbiamo raccolto per voi cinque rimedi naturali per allontanarle.

Anche se l’autunno è già iniziato da qualche giorno, le cimici quest’anno sembrano non volerci lasciare in pace. Se di solito se ne trova qualcuna sparsa per la casa, in questo periodo è una vera e propria invasione. Il corpo piatto permette, infatti, alle Cimex Lectularius, della famiglia dei Rincoti Heteroptera, di infilarsi nelle nostre casa attraverso tutte le fessure. Ecco cinque rimedi per allontanarle in maniera del tutto naturale. 

1. Controllare che non ci siano buchi da cui possano accedere alla casa e, eventualmente, coprirli. Le zanzariere, ad esempio, sono un’ottima soluzione per evitare che gli insetti più grossi entrino in casa. Molto importante controllare battiscopa e serramenti per verificare che non ci siano fessure che ne permettano l’entrata.

2. Lavare la biancheria di bagno e camere in lavatrice ad alte temperature. Le cimici sono amanti della stoffa, per questo motivo potrebbero essersi infiltrate nei tessuti che laviamo con meno frequenza come materassi e coperte, ecco perchè è bene il lavaggio per sterilizzarli. Nel caso del materasso è utile batterlo con l’apposito attrezzo.

3. Creare antiparassitari naturali con aglio o menta. Per utilizzarli al meglio si possono lasciare foglie di menta o spicchi d’aglio nelle zone più colpite dalle cimici, oppure infonderli in acqua e spruzzarli in giro per la casa con uno spray. Le zone più consone sono quelle di porte, finestre e zanzariere.

4. Tenere in casa alcune piantine di erbagatta, sempre che non si abbiano felini, sui quali ha un effetto inebriante. L’erbagatta, infatti, è un potente repellente per tutti gli insetti, in particolare per le cimici che sono allontanate del forte odore.

5. Spargere farina fossile nelle zone più sensibili. La farina fossile è una roccia sedimentaria naturale che, contenendo alluminio, calcio e silicio, è un potente pesticida. Per allontanare le cimici bisogna spargerla nelle zone meno controllate della casa come sotto i mobili o nelle vicinanze dei serramenti.