Corsi BLSD di Brianza per il Cuore, le testimonianze dei “cittadini salvacuore”

31 ottobre 2016 | 16:06
Share0
Corsi BLSD di Brianza per il Cuore, le testimonianze dei “cittadini salvacuore”

I defibrillatori sono già stati installati presso la Biblioteca Civica, il Duomo e la Villa Reale: ora mancano solo i “cittadini salvacuore” all’appello.

Tre nuovi defibrillatori sono stati donati da Brianza per il Cuore alla città di Monza durante la scorsa Giornata Mondiale del Cuore. I macchinari sono già stati installati presso la Biblioteca Civica, il Duomo (sotto i portici della canonica, accessible sul lato destro della facciata)  e la Villa Reale: ora mancano solo i “cittadini salvacuore” all’appello.

Quale migliore occasione di tre nuovi defibrillatori per iscriversi al prossimo corso? Grazie al progetto “Monza Cardioprotetta“, Brianza per il Cuore è riuscita a dotare la città di ben 122 dispositivi DAE ma, senza i “cittadini salvacuore” in grado di utilizzarli, sono inutili. La lezione dura pochissime ore e non richiede competenze mediche specifiche, ecco perchè riscuote tanto successo. Dopo una prima parte teorica, i partecipanti saranno invitati a provare le manovre di primo soccorso utilizzando il defibrillatore.

defibrillatori-brianza-per-il-cuore-monza-cardioprotetta

Dopo il corso con uno degli istruttori abilitati di Brianza per il Cuore Onlus, infatti, i partecipanti vengono iscritti all’albo regionale delle persone in grado di utilizzare un defibrillatore ed effettuare le manovre salvavita in caso di arresto cardiaco.

Il corso si terrà il sabato mattina nella sede della Onlus a Villa Serena, presso l’Ospedale San Gerardo di Monza, in via Pergolesi 33 (secondo piano).

Per partecipare è sufficiente iscriversi (clicca qui) e presentarsi alle ore 8.45 per la registrazione. Il corso dura circa cinque ore con obbligo di frequenza sia della parte teorica che della parte pratica. La certificazione verrà rilasciata dal 118 di competenza e inviata con mail e abilita all’esecuzione delle manovre di rianimazione cardipolmonare e all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.

(Se avete ancora dubbi, nel video tre testimonianze direttamente dal corso del 22 ottobre)