La Giornata Mondiale del Cuore all’Arengario di Monza, che successo!

Grandissimo successo per il fiore all’occhiello di Brianza per il Cuore, la Giornata Mondiale del Cuore in Arengario a Monza. #video #foto
Grandissimo successo per il fiore all’occhiello di Brianza per il Cuore, la Giornata Mondiale del Cuore. Neanche il tempo incerto è riuscito a scoraggiare i numerosi i partecipanti che si sono recati all’Arengario, ieri, sabato 1 ottobre, per toccare con mano l’operato della Onlus monzese. “Quest’anno abbiamo voluto dare particolare importanza al tema della nutrizione perchè una buona alimentazione può garantire un cuore sano. Cura e alimentazione, unite, sono le basi per un cuore sano e resistente”, ha spiegato il presidente Laura Colombo Vago.
Oltre alla mattinata dedicata agli screening gratuiti per calcolare il rischio cardiovascolare, ha riscosso enorme successo il momento di incontro con cardiologi e nutrizionisti dell’Ospedale San Gerardo di Monza. Un’occasione unica per avere un confronto diretto con gli esperti e chiarirsi qualche dubbio. A completare l’ampia offerta dell’associazione, anche una dimostrazione pratica sull’utilizzo del defibrillatore che ha coinvolto anche qualche coraggioso rappresentante del pubblico monzese. #video
Molto apprezzata anche la dimostrazione di The Rescue Dog, l’organizzazione di Carate Brianza che addestra i cani da ricerca per persone scomparse. In trasferta dalla Brianza, l’Unità Cinofila si è recata ad Amatrice portando un importante contributo nella ricerca tra le macerie. Ecco perchè Brianza per il Cuore Onlus ha deciso di premiarla con la donazione di un defibrillatore. “Tutti gli educatori che compongono l’unità cinofila seguono un iter formativo che comprende il primo soccorso. Per questo motivo è molto importante avere con noi anche un defibrillatore”, ha spiegato Marco, educatore cinofilo di The Rescue Dog. #video
Sulla scia del progetto Monza Cardioprotetta, la Onlus ha donato 3 nuovi defibrillatori alla città, selezionando le zone particolarmente a rischio: il Duomo, la Villa Reale e la Biblioteca Civica. Presente alla consegna anche il sindaco di Monza, Roberto Scanagatti che ha ricordato: “Quello della Giornata Mondiale del Cuore sta diventando un appuntamento tradizionale del quale non possiamo sicuramente fare a meno: unico e straordinario anche il contesto in cui si svolge”.