A scuola di prevenzione con Brianza per il Cuore: si parte al Primo Levi di Seregno

Al via il progetto per le scuole di Brianza per il Cuore Onlus. Si parte con il Liceo Primo Levi di Seregno.
Al via il progetto per le scuole di Brianza per il Cuore Onlus. Si parte con il Liceo Primo Levi di Seregno, venerdì 18 novembre il primo appuntamento in collaborazione con l’Avis Comunale di Seregno. La scuola brianzola è stata una delle prime a ricevere in donazione un defibrillatore dopo che il professore di ginnastica aveva salvato un alunno in arresto cardiaco.
L’educazione alla salute: questo l’obiettivo principale dell’associazione. Ad impararla saranno i ragazzi dalla prima alla quinta superiore. Oltre allo screening cardiologico gratuito, nella seconda parte dell’anno i ragazzi parteciperanno ad una serie di incontri di dialogo sulla prevenzione.
L’ambizione della onlus monzese è proprio quella di riuscire a fare circa 80 elettrocardiogrammi ogni mattinata, raggiungendo circa 1000 ragazzi in numerosi incontri di cui quattro nel mese di novembre.
“Il mio cuore è a rischio se …?” è la formula che permetterà agli studenti di inserire domande in forma anonima in una scatola. L’obiettivo? Fornire a Brianza per il Cuore lo spunto per impostare la discussione nella seconda parte dell’anno.