Bilancio partecipato, stanziato 1 milione di euro per i quartieri di Monza

18 novembre 2016 | 07:30
Share0
Bilancio partecipato, stanziato 1 milione di euro per i quartieri di Monza

Presentata la seconda edizione dell’iniziativa della giunta municipale. La selezione iniziale del progetto avverrà coi “like”.

Bilancio partecipato atto secondo. L’iniziativa inaugurata l’anno passato dalla giunta municipale per stimolare e coinvolgere la cittadinanza sulla realizzazione di progetti di quartiere è stata ripresentata giovedì mattina in Comune con due novità di rilievo. La prima: il finanziamento per realizzare i progetti voluti dai cittadini è stato aumentato da 800 mila euro a un milione. Secondo: il sistema di selezione iniziale è stato alleggerito è per indicare la propria preferenza basterà cliccare mi piace. Tutti i dettagli sono stati riassunti in un manuale che verrà illustrato una una serata ad hoc programmata al teatro Binario 7.

“L’edizione dell’anno passato ha riscosso un discreto successo – ha commentato il primo cittadino, Roberto Scanagatti -. Contiamo di replicare e, se possibile, migliorare la partecipazione”. L’anno scorso avevano partecipato circa 5 mila cittadini per un totale di 40 progetti e 270 idee. “L’80% dei progetti è già stato realizzato – ha aggiunto il sindaco -, mentre il restante 20% è in fase di realizzazione”. Come dire: l’idea di stimolare i quartieri e le consulte cittadine sulla realizzazione di interventi di piccole o medi dimensioni non era solo sulla carta, ma ha avuto un riscontro pratico.

“Le fasi del bilancio saranno tre – ha proseguito l’assessore agli Affari generali, Egidio Longoni -. La prima si concluderà entro il 15 gennaio dedicata alla fase di proposizione dei progetti che potranno essere supportati con dei like. La seconda, prevista fra febbraio e Marzo, sarà dedicata all’esame delle proposte. La terza, fra marzo e aprile al voto vero e proprio”. L’idea dei like, così come ha sottolineato lo stesso Longoni, è nata per rendere più agile l’approccio da parte dei cittadini e coinvolgere così più gente.

Voteranno solo i residenti a Monza che hanno compiuto almeno 16 anni. In ballo c’è un milione di euro che potrà essere speso per l’acquisto di beni o servizi e anche per lavori o acquisiti di beni durevoli. Cinque le aree tematiche di riferimento: verde e ambiente, mobilità e sicurezza, cultura ed eventi, sport ed educazione, sociale e cittadinanza attiva