Cammino giubilare di S. Agostino: 16 km nei tratti più spettacolari dell’Adda

Proseguono le uscite domenicali a piedi del Cammino giubilare di S. Agostino, con una magnifica tappa pellegrina tra gli aspetti naturalistici del tratto di fiume. Ecco tutte le informazioni.
Proseguono le uscite domenicali a piedi del Cammino giubilare di S. Agostino, con una magnifica tappa pellegrina dal Santuario della Madonna del Bosco a Imbersago al Santuario della Madonna di Concesa a Trezzo sull’Adda, transitando per Il Santuario della Madonna della Rocchetta a Paderno d’Adda. La camminata, tutta sull’alzaia del tratto più spettacolare dell’Adda, consentirà di cogliere al meglio gli aspetti naturalistici del tratto di fiume, uniti alle numerose testimonianze del genio di Leonardo da Vinci e di archeologia industriale (centrali idroelettriche Esterle e Bertini), nello spettacolare contesto del Parco dell’Adda Nord.
Ritrovo: con mezzi propri entro ore 8.30 di fronte all’ingresso del Santuario della Madonna del Bosco a Imbersago, per chi desidera ascoltare la Santa Messa. Timbro della Credenziale e partenza dal Santuario alle ore 9.30.
Itinerario: guidato dagli accompagnatori: lunghezza totale Km 16.
Percorso lungo il fiume Adda completamente pianeggiante con sosta al Santuario della Madonna della Rocchetta (arrivo previsto: ore 11:30) per timbro della Credenziale, visita e pranzo al sacco. A seguire, soste alle varie opere ingegneristiche che sorgono lungo il fiume (Chiuse leonardesche, centrali in stile liberty). Tappa di notevole interesse naturalistico e paesaggistico (Leonardo da Vinci trasse spunto da questi luoghi sull’Adda per i suoi studi sul moto dei fluidi e per gli sfondi di suoi celeberrimi quadri).
Arrivo al Santuario di Trezzo sull’Adda alle ore 16:00 circa. Rientro da Trezzo a Imbersago con autopullman privato alle ore 17:00 (costo: 5 Euro).
Alcune indicazioni per la partecipazione: Il nostro è un pellegrinaggio, non una marcia non competitiva o una corsa. Si raccomanda quindi di rimanere in gruppo e seguire i responsabili. La manifestazione si terrà anche con tempo piovoso. Chi è sprovvisto della Credenziale del Pellegrino potrà riceverla alla partenza della tappa. Non occorre iscrizione, la partecipazione è libera e gratuita. E’ gradita una piccola offerta di 3 € a copertura dei costi organizzativi sostenuti dalla Associazione Cammino di S. Agostino (stampa credenziali, timbri, assicurazioni, mappe, ecc.).