Scomparso cardiopatico a Cassano D’Adda, The Rescue Dog interviene con il DAE di Brianza per il Cuore

Sono le ore 16.15 di martedì pomeriggio quando arriva l’allerta di un uomo scomparso a Cassano d’Adda. Defibrillatore alla mano, è l’associazione The Rescue Dog ad intervenire.
Sono le ore 16.15 di martedì pomeriggio quando arriva l’allerta di un uomo scomparso a Cassano d’Adda. Defibrillatore alla mano, è l’associazione The Rescue Dog ad intervenire insieme alla Protezione Civile di Monza e Brianza, ai Vigili del Fuoco di Milano e ai Carabinieri.
L’uomo si era allontanato da casa intorno alle ore 10 per andare alla ricerca di funghi a Cassano D’Adda, nella zona boschiva tra il fiume Adda ed il canale Muzza.
“Durante la Giornata Mondiale del Cuore dello scorso settembre, Brianza per il Cuore ci ha donato il defibrillatore e, da allora, lo portiamo sempre con noi”, ha spiegato Daniele Fedeli, presidente di The Rescue Dog. (leggi qui). Ecco perchè, una volta giunti sul posto, le 4 unità cinofile e i 3 operatori, si sono messi alla ricerca del 62enne disperso lasciando il DAE in custodia ai Vigili del Fuoco.
“Eravamo gli unici sul posto ad avere il dispositivo e l’uomo che stavamo cercando era cardiopatico”, ha continuato Daniele Fedeli.
Le ricerche sono incominciate intorno alle ore 17 quando ormai era già buio e sono durate tutta la notte. Tutti erano pronti ad intervenire ma purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare quando è stato ritrovato, all’alba del giorno dopo.
Non tutti i mezzi dei Vigili del Fuoco, infatti, sono dotati di defibrillatore. Per questo Brianza per il Cuore, con il suo progetto Monza Cardioprotetta, da anni si occupa di fornire più DAE possibili alla città. Sono ben 122 i dispositivi sul territorio MB, 3 dei quali donati proprio durante la Giornata Mondiale del Cuore.