Uno dei passi più importanti, sia che si compia da solo che con la propria dolce metà per mettere su famiglia, è acquistare casa. Si tratta di una scelta che ci costringe a valutare con molta attenzione ogni aspetto.
Uno dei passi più importanti, sia che si compia da solo che con la propria dolce metà per mettere su famiglia, è acquistare casa. Si tratta di una scelta che ci costringe a valutare con molta attenzione ogni aspetto, soprattutto se si è indecisi tra l’acquisto di una casa appena costruita o un’abitazione da ristrutturare e rimettere a nuovo.
Questa scelta non è mai semplice, perché comporta una variazione dei costi e dei tempi, quindi, prima di comprare, bisogna valutare i pro e i contro di ciascuna opzione. Vediamo quali sono.
I vantaggi dell’acquisto di una nuova abitazione
Spesso l’acquisto di una casa nuova si concretizza ancora prima che vengano gettate le sue fondamenta, direttamente dalla pianta del futuro edificio. Questa opzione è ormai offerta da molte ditte costruttrici, per consentire all’acquirente di personalizzare gli spazi abitativi.
Si può decidere di tutto, dalla divisione degli ambienti alla scelta dei materiali, magari privilegiando quelli eco-compatibili, come per le vernici ad acqua o la coibentazione in lana di pecora, il rivestimento in calce viva, o i tramezzi in cartongesso.
Di contro le case di una volta hanno un fascino ineguagliabile e ristrutturarle per renderle come desideriamo è una magia che non ha prezzo, o quasi. In questo caso, però, l’impegno richiesto aumentano notevolmente: innanzi tutto bisogna fare i conti con la solidità della struttura, e nel caso rinforzarla, poi occorre sempre rispettare i vincoli storici e paesaggistici, e infine conviene sempre rivolgersi ad una ditta affidabile e competente.
Il vantaggio finale è quello di poter contare su ambienti più spaziosi e totalmente personalizzati, sfruttando i bonus fiscali esistenti in modo da ottenere corposi rimborsi sulle tasse. Però, prima di fare questo passo, bisogna avere chiaro ogni aspetto.
Gli aspetti da controllare quando si compra casa
Quando si prende in considerazione un edificio da ristrutturare sono diversi gli aspetti da controllare, e molti di questi non sono facilmente visibili ad un occhio inesperto.
Servizi e impianti potrebbero essere inadeguati e la solidità della struttura da controllare con attenzione. Non si tratta dunque di una valutazione che si può fare da sé, ma bisogna affidarsi a degli specialisti del settore per sistemare ogni aspetto di quella che diventerà la nostra futura abitazione, richiedendo diversi preventivi da confrontare tra loro.
Oggi questa operazione è molto più semplice, grazie a piattaforme online come ristrutturazioni.com, che ti mettono in contatto con le imprese edili presenti a Milano, per poter ricevere diverse consulenze e quotazioni per i lavori da eseguire.
Basta dare un’occhiata alla lista delle cose da controllare per capire che si tratta di lavori a volte non indifferente, per i quali è meglio abbandonare l’idea del fai da te: si parte dalle crepe sui muri, che potrebbero essere delle semplici spaccature dell’intonaco, o viceversa un problema strutturale, va poi verificato lo stato delle tubature, che nel caso in cui fosse in condizioni precarie va sostituito per intero, rifacendo un impianto a norma.
Infine bisogna poi controllare i fili elettrici, che nel caso vanno ridimensionati e adeguati alla richiesta energetica moderna, facendo fronte alle richieste di elettrodomestici e condizionatori.
Scegliere di ristrutturare e l’importanza del budget
Scegliendo un’abitazione da ristrutturare bisogna valutare preventivamente il margine di spesa che si ha a disposizione, magari confrontando diverse offerte e preventivi, per capire sin da subito come far rientrare tutte le voci di spesa nel proprio budget complessivo.