Delusione in casa Vero Volley Monza, perde contro il Segrate

Palazzetto gremito, tifosi schierati e clima da derby: in quel di Segrate, venerdì 11 settembre, si attendevano i fuochi d’artificio e fuochi d’artificio sono arrivati, con la loro massima espressione nei botti finali di questa seconda gara di Coppa Italia, terminata con un incredibile 20 a 18 al tiebreak per i padroni di casa. La gara di Coppa ha già confermato le aspettative: le due formazioni, che si ritroveranno avversarie anche in campionato, saranno le grandi favorite del campionato di B1 che partirà nel prossimo weekend.
Palazzetto gremito, tifosi schierati e clima da derby: in quel di Segrate, venerdì 11 settembre, si attendevano i fuochi d’artificio e fuochi d’artificio sono arrivati, con la loro massima espressione nei botti finali di questa seconda gara di Coppa Italia, terminata con un incredibile 20 a 18 al tiebreak per i padroni di casa. La gara di Coppa ha già confermato le aspettative: le due formazioni, che si ritroveranno avversarie anche in campionato, saranno le grandi favorite del campionato di B1 che partirà nel prossimo weekend.
L’inizio del match vede la netta predominanza del Vero Volley: la squadra di coach Fumagalli mette subito sotto pressione Volley Segrate su tutti i fondamentali: grazie ad un servizio molto incisivo, difesa attenta ma soprattutto un muro insuperabile, i monzesi arrivano al primo time out tecnico in vantaggio per 8 a 2. La risposta di Segrate non si fa attendere e raggiunge la parità sull’ 11. La voglia, la determinazione degli uomini di Pro Victoria imprimono al match una nuova accelerazione grazie al muro di Robbiati e alle bordate di un positivo Daolio. che allungano al secondo time out tecnico sul 16 a 12. Nel finale del set entra al servizio per i brianzoli Di Felice che mette in difficoltà la ricezione degli uomini di coach Motta, permettendo alla sua squadra di chiudere il set sul 25 a 19.
Il secondo set sembra la fotocopia del primo, Segrate non riesce ad arginare i brianzoli i quali, trascinati da un Reggio che supera a pieni voti il suo primo esame di maturità, giungono al primo time-out tecnico sull’ 8 a 4. Segrate è costretta a cambiare Guemart in regia, soluzione non sufficiente poiché le bocche di fuoco dei segratesi non passano di fronte al muro degli uomini di Pro Victoria. Al contrario Daolio, Nicolai e Angelov continuano a creare danni portando la loro squadra in testa al secondo time out per 16 a 10. Una buona ricezione permette a Reggio di servire palle comode ai suoi centrali che affossano definitivamente Segrate e con Vajra chiudono sul 25 a 21 il finale del secondo set.
L’orgoglio degli uomini di coach Motta inevitabilmente si risveglia e la partita cambia volto, complice anche un calo fisico di Daolio e una ricezione meno attenta dei monzesi Fabbiani e compagni iniziano a impensierire notevolmente il Vero Volley. Sul 10 a 6 per Volley Segrate, coach Fumagalli prova ad inserire Ravasi in regia, ma nonostante la buona prova del ragazzo brianzolo, Segrate vola sul 16 a 10 al secondo time out tecnico. Neppure l’inserimento di Gaviraghi al posto di Angelov accorcia lo svantaggio:Segrate chiude il 3 set con un netto 25-16.
Il quarto set inizia sulla falsa riga del terzo. Una citazione doverosa spetta a Russo, autore di un’ottima prestazione: con 11 muri il centrale del Volley Segrate non lascia scampo agli uomini di Fumagalli. Il vantaggio degli uomini di Motta sale fino al 16 a 11 del secondo time out tecnico. Dopo una prima parte d’incontro non molto brillante Fabbiani mette in mostra tutte le sue potenzialità e malgrado il nuovo inserimento di Gaviraghi, i monzesi non riescono ad arginare la superiorità dei segratesi e il set si chiude sul 25 a 18 per un parziale di 2 set pari.
Nel quinto set coach Fumagalli mette stabilmente in campo Gaviraghi al posto di Angelov: sono però sempre i segratesi a partire in vantaggio, con il servizio di Castellani che mette in difficoltà la Pro Victoria. Sul 5 a 2, i brianzoli reagiscono raggiungendo la parità: 6-6. Le due squadre danno fondo a tutte le loro energie ma l’esperienza di uomini come Canzanella e Domenghini, oltre alla impeccabile prova del “ vecchietto” Caprotti, sembrano avere la meglio. Volley Segrate si porta sul 13 a 9 illudendo il pubblico che la partita sia praticamente terminata. Coach Fumagalli a questo punto tenta la carta Rossi sullo stremato Daolio. Trascinati dall’laltro “uomo d’esperienza” della contesa, Gaviraghi, i monzesi agguantano coraggiosamente il 14 pari. Finale per forti di cuore: entrambe le squadre hanno più volte l’occasione per chiudere, ma alla fine la spunta Segrate per 20 a 18.
A fine partita, coach Fumagalli appare sereno, nonostante la delusione del risultato finale.
“Abbiamo pagato la non perfetta condizione fisica sulla lunga prestazione – afferma Marco Fumagalli. Con Vecchiato fermo per un dolore da monitorare, Daolio e Angelov hanno faticato su una partita di 5 set e non ho voluto rischiare la loro condizione fisica. Ci auguriamo che ci basti questo secondo posto per passare il turno, dovremmo posizionarci tra le migliori seconde ripescabili”.
Il match è stato un antipasto di un duello avvincente che i due sodalizi, (Cantù, Olbia e altri incomodi permettendo) si augurano di affrontare nel campionato ormai alle porte. La sorte ha inoltre previsto che le due squadre si incontrino proprio nell’ultima giornata dell’annata 2009/2010: potrebbe quindi essere decisiva la sfida del 9 Maggio 2010. Nel frattempo, tutti pronti per lo start di questa nuova avvincente stagione.
Coppa Italia FIPAV B1M – 2 a Giornata
Venerdì 11-09-2009 ore 21,00Segrate (MI), Palazzetto dello Sport
e
Vero Volley Monza: Nicolai (K) 12 , Vajra 14 , Reggio 3 , Angelov 7 , Robbiati 9 , Daolio 17 , Cauteruccio , Rossi 1 , Di Felice , Gaviraghi 3 , Ravasi , Vecchiato (ne).
1° Allenatore: Fumagalli Marco2° Allenatore: Redaelli Massimo
Volley Segrate 1978: Russo 20 , Guemart 2 , Domenghini 16 , Egeste 4 , Fabbiani 18 , Canzanella 18 , Caprotti (L) , Festa 1 , Castellani , Seregni (ne) , Marazzi (ne) , Cafulli (ne) , Vescovi (L) .
1° Allenatore: Motta Mario2° Allenatore: Zappa Casati Luca