
In tour col sindaco per dire No all’inquinamento atmosferico e si alle strategie di salvaguardia dell’ambiente.
In tour col sindaco per dire No all’inquinamento atmosferico e si alle strategie di salvaguardia dell’ambiente.
Bella la manifestazione di oggi, domenica 25 febbraio, organizzata dai partiti di centrosinstra regionali per dir "No all’inquinamento atmosferico" che sta avvelenando le città e per chiedere più investimenti sulla mobilità dolce, la sostenibilità quotidiana, l’ecocompatibilità delle scelte.
Insieme a loro c’erano il primo cittadino Michele Faglia, il vicesindaco Roberto Scanagatti e l’assessore al territorio Alfredo Vigano che insieme a Pippo Civati, consigliere regionale e promotore dell’iniziativa, hanno guidato una biciclettata per le strade cittadine: un no visibile, silenzioso, dolce come il mezzo con cui si spostavano. Tanti i cittadini intervenuti, quasi 300, e numerosa, nonostante le nuvole nere che hanno salvato in extremis anche questa volta Formigoni, la partecipazione della Brianza: Seregno, Vimercate, Triuggio, Vedano…Il gruppo si è mosso dall’Arengario, luogo dell’appuntamento, per piazza Trento e via Manzoni, scendendo fino alla area della Cascinazza.
Una sosta all’Urban Center e in via Procaccini per vedere i lavori del nuovo centro civico per poi proseguire sulla pista ciclabile del Villoresi. Pedalata tranquilla, volti sorridenti… una bella gita domenicale anche in piena area urbana… Dopo aver attraversato la città grazie al percorso lungo il canale il gruppo ha sostato anche presso la "cascina della capelera" dove l’assessore Viganò e il sindaco hanno aggiornato i presenti riguardo la nuova pista ciclabile che percorrerà un tratto della via Cavallotti. Il rientro verso piazza Roma ha visto prima una sosta in via Sempione, altra zona riqualificata in maniera eccellente e la sistemazione da parte dello stesso pirmo cittadino di alcuni pali segnaletici stortati dalla maleducazione della gente…Nonostante qualche goccia di pioggia la mattinata ha visto un vero successo… MonzainBici ha tenuto un banchetto di sensibilizzazione e l’Ulivo ha distribuito ai presenti materiale che invita al consumo critico e responsabile tra cui le frasi finali, tradotte, del film di Al Gore: "ed ora che sai.. salva il pianeta!"