Finalmente a Monza l’informazione è quotidiana.

14 febbraio 2007 | 12:01
Share0
Finalmente a Monza l’informazione è quotidiana.

Perché un giornale quotidiano on line a Monza… e in Brianza? Il primo motivo è molto semplice: perché non c'era. Ci sono portali, siti di servizio e altri che ripropongono i contenuti dei giornali a stampa. Quello che mancava nel territorio era un vero e proprio giornale quotidiano, da sfogliare cliccando. Oggi c'è. Dopo il settimanale Monza la Città distribuito in modalità freepress, il 15 di febbraio nasce il quotidiano on line.  Una assoluta novità in Brianza. Una testata che tiene insieme informazione, approfondimento e partecipazione dei lettori. Un giornale on line di comunità, frutto della collaborazione di tanti soggetti, associativi ed individuali, per condividere le informazioni e per vivere, giorno per giorno, una città e un territorio che cambia.

Perché un giornale quotidiano on line a Monza… e in Brianza? Il primo motivo è molto semplice: perché non c'era. Ci sono portali, siti di servizio e altri che ripropongono i contenuti dei giornali a stampa. Quello che mancava nel territorio era un vero e proprio giornale quotidiano, da sfogliare cliccando. Oggi c'è. Dopo il settimanale Monza la Città distribuito in modalità freepress, il 15 di febbraio nasce il quotidiano on line.  Una assoluta novità in Brianza. Una testata che tiene insieme informazione, approfondimento e partecipazione dei lettori. Un giornale on line di comunità, frutto della collaborazione di tanti soggetti, associativi ed individuali, per condividere le informazioni e per vivere, giorno per giorno, una città e un territorio che cambia.

Da oggi ogni giorno, 24 ore su 24,
l'informazione a Monza è online.

News, articoli e approfondimenti. Interviste, sondaggi e rubriche. Quello che succede in città e non solo.
Una redazione di professionisti, appassionati e collaboratori di prestigio per un giornale vivo e aperto. Per seguire con attenzione l'ambiente, la Villa Reale e il Parco. Uno sguardo sempre puntato sul lavoro e sulle decisioni degli amministratori. La vita politica di una città verso le elezioni e verso la nuova Provincia. La vita culturale analizzata, stimolata e vissuta: a teatro, al cinema, alle mostre, sui libri e nella musica.
La scuola, con la voce di studenti, insegnanti e genitori. E ancora, il lavoro e l'economia, i giovani e la terza età, la salute e l'immigrazione, il volontariato e il disagio. Il ritratto, giorno per giorno, di una società che cambia e si evolve. Lo sport, quello delle associazioni che hanno a cuore l'educazione, la qualità della vita e la salute.

Le informazioni e i consigli
per muoversi meglio e informati.

Una agenda con tutti gli appuntamenti da non mancare. L'ironia, la freschezza e l'attenzione delle rubriche. Sulla cucina per single e non solo. Le buone pratiche per vivere e far vivere meglio. La sensibilità del mondo al femminile di 7 giovani donne. La visione dall'alto sull'ambiente. La selezione della stampa locale e nazionale.
Una web-radio con la musica degli autori locali e le registrazioni di eventi e manifestazioni da ricordare. Una galleria fotografica con le immagini di una città e di un territorio fra documentazione e arte.

LineaDiretta fra i lettori
e i protagonisti dell'attualità.

Le tue opinioni, i tuoi commenti ed i personaggi a cui rivolgere direttamente le domande. Un giornale in rete e di rete, dove anche tu puoi sentirti di casa, intervenendo e commentanto ogni articolo.

Nomi e cognomi.
La redazione e i collaboratori.

Il direttore della testata è Valerio Imperatori. Il lavoro di coordinamento è di Sergio Civati e dell'art director Antonio Cornacchia, affiancati in redazione da Angela Chiusi (segretaria di redazione), Paolo Longoni (Filo diretto, amministrazione, MB e Brianza, vita politica), Marta Villa (ambiente e Scuola), Vera Minazzi (Web radio e culture), Stefano Silva (società e aggiornamento) e Manuela Montalbano (agenda e aggiornamento). Fra i collaboratori: Massimo Benetti, Enrico Casale, Giacomo Correale, Carlo Motta, Gimmi Perego, Antonetta Carrabs, Ezio Rovida e Tommaso Imperatori. E poi i curatori delle rubriche e… i lettori.

La tua città cambia,
noi te la raccontiamo in diretta.

Vivace e dinamica, Monza sarà ogni giorno sotto i tuoi occhi. Il nostro lavoro e la tua partecipazione per una nuova realtà, moderna, viva e aperta.
Online, un nuovo giornale finalmente.