Non è mai troppo tardi per imparare

1 febbraio 2007 | 01:00
Share0
Non è mai troppo tardi per imparare

20070201_computer_anzianiMosaico: corsi di computer e di inglese, senza dimenticare pittura e servizi per gli anziani 

20070201_computer_anzianiMosaico: corsi di computer e di inglese, senza dimenticare pittura e servizi per gli anziani 

Quando si dice che non si finisce mai di imparare… Lo sanno bene i volontari dell’associazione Il Mosaico che organizza una serie di corsi per ultracinquantenni che hanno voglia di imparare qualcosa di nuovo. I corsi più richiesti sono quelli che svelano i segreti per l’utilizzo di computer e in particolr modo di internet e della posta elettronica. Un’esigenza, quella di organizzare i corsi, nata dalla curiosità di tutti coloro che non hanno voluto essere “emarginati” dalle novità, soprattutto in campo informatico, che sono ormai diventate presenze costanti nella vita quotidiana. Anche perché, questo, potrebbe voler dire avere qualche difficoltà a usare il linguaggio dei propri nipoti. È vero che l’approccio con mezzi e linguaggi nuovi, almeno per qualcuno, può essere faticoso, ma, questo problema, è superato da insegnanti e istruttori. Durante le prime ore di lezione, il computer viene guardato come se fosse un “corpo estraneo”, ma solo dopo pochi incontri, tutti gli alunni restano meravigliati dalle potenzialità dei mezzi a loro disposizione. Così s’impara a sbrigare tutta una serie di noiose incombenze come fare i bonifici, trovare l’orario dei treni, avere informazioni dagli uffici comunale, ma anche a togliersi qualche piccola curiosità come, per esempio, cercare il titolo di quella poesia studiata da giovani di cui si ricordatolo qualche verso, trovare la vacanza che soddisfi i propri desideri al prezzo più basso, siano a portata di click. Non solo corsi di computer, però. L’associazione organizza anche lezioni d’inglese e di pittura frequentate con lo stesso interesse di quello dimostrato ai corsi di informatica. Il Mosaico non è solo per imparare in compagnia. Anche quest’anno l’associazione ha riservato una giornata alla settimana, chiamata “Gli amici del Mosaico”, destinata a incontri culturali, gite nelle città d’arte o a musei, dibattiti che vertono su argomenti di qualsiasi genere. Quando non sono in programma escursioni lunghe tutto il giorno, l’appuntamento è in sede per organizzare partite a carte e trascorrere un po’ di tempo in compagnia. Il Mosaico, oltre ai corsi di computer, inglese e pittura, organizza,in collaborazione con le assistenti sociali del Comune, il servizio di persone anziane che non hanno un mezzo privato e hanno difficoltà ad utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere ospedale, istituti clinici o strutture assistenziali. La sede dell’associazione è in via Magenta 4, presso l’istituto Artigianelli, e risponde al numero 039.2326633 e all’indirizzo e-mail over55@tele2.it.