Oasi a Monza: domeniche nella natura

24 febbraio 2007 | 08:56
Share0
Oasi a Monza: domeniche nella natura

A Monza c'è un'Oasi ideata e voluta da Legambiente in piazza Castello che aspetta solo di essere visitata: tutta natura!

A Monza c'è un'Oasi ideata e voluta da Legambiente in piazza Castello che aspetta solo di essere visitata: tutta natura!
Da pochi anni anche Monza ha un'Oasi. A volerla è stato proprio il Circolo di Legambiente della città che nella persona di Atos Scandellari, attuale presidente, si è prodigato per ottenere che un pezzo dell'argine del Lambro, dove il Lambretto confluisce nel ramo principale del fiume cittadino, sia diventata una zona soggetta a tutela. Nonostante il rischio delle esondazioni del fiume l'area, che comprende anche dei manufatti storici di notevole interesse, quali le briglie di posa asburgica, è un rifugio per diverse specie animali. Legambiente ha fatto la sua parte attrezzando l'isolotto che è stato creato dalla confluenza dei due rami del fiume con capanni protetti e un percorso tutelato. Un piccolo ponte permette il passaggio dalla sponda alla zona di osservazione, che ben celata, concede sguardi indiscreti agli animali, in particolare avifauna, presenti lungo il percorso del fiume. É così possibile studiarne i comportamenti, far fotografie, anche registrare suoni e rumori. Non dimentichiamo l'attività didattica che il Circolo ha in questi due anni offerto alle scuole cittadine: diverse classi elementari, medie inferiori e superiori sono venute a visitare l'Oasi, mettendo in atto i diversi metodi di studio scientifico appresi sui banchi di scuola. Adesso grazie alla presenza ostante di diversi volontari apre anche alla cittadinanza con maggiore frequenza. Per informazioni e appuntamenti ci si può rivolgere direttamente al Circolo Legambiente scrivendo a monza@legambiente.org