
Inizieranno entro l'anno i lavori per la costruzione del nuovo Centro Servizi della Tpm (Trasporti pubblici monzesi) sull'area, messa a disposizione dal Comune e che l'Azienda, a partecipazione comunale, ha acquistato in Via Ercolano / Pompei (Zona industriale Est) nel nuovo comparto industriale di Monza.
L'operazione è stata illustrata oggi dal presidente di Tpm, Ferruccio Mori e dall'assessore alle società partecipate, Luigi Ferraro. Si tratta di un intervento importante anche perché verrà "risanata" la zona di via Borgazzi dove oggi si trova il deposito; l'area (sempre di proprietà comunale), come previsto nel Pgt, sarà trasformata in area verde, parcheggi e servizi, compreso un edificio di rappresentanza direzionale dato il valore terziario e con presenza di alta tecnologia nella intera zona. Zona dove è previsto l'arrivo della nuova MM 5 e nelle vicinanze, a Bettola, quello della linea 1. Per il futuro si prevede anche la fermata ferroviaria.
Nel nuovo Centro Servizi di Via Pompei ed Ercolano è prevista la realizzazione del "quartier generale" per i trasporti pubblici di linea urbani ed extraurbani, con piazzale di stallo per 96 autobus normali e 28 autobus doppi, con la costruzione della stazione di lavaggio e della stazione di rifornimento. Il Centro Servizi comprende inoltre una palazzina uffici di due piani fuori terra e un capannone destinato ad officina. Il progetto pone anche attenzione al contenimento energetico e all'uso di fonti alternative.
Il progetto è stato affidato, tramite bando pubblico, allo Studio Valle Progettazioni di Roma interviene su una superficie dell'area acquistata da Tpm di 34.036 metri quadrati di superficie utile di cui uffici ed officina ne occupano 4.219. Oltre all'intervento edilizio, la Tpm realizzerà a propria cura e spese i parcheggi pubblici esterni ed altre opere di urbanizzazione primaria necessarie al funzionamento dell'insediamento, in particolare il collegamento della fognatura verso il Viale delle Industrie.
In futuro, quindi, tutto il rimessaggio dei mezzi di trasporto pubblico che fanno perno su Monza, e che interessano anche parte della nuova Provincia, dovrà fare capo a questo Centro Servizi. "E' di fatto anche l'avvio di una nuova organizzazione del Servizio Pubblico" ha commentato l'assessore al Territorio, Alfredo Viganò.