
Il liceo classico cittadino ha terminato l'autogestione: i ragazzi hanno preparato un documento che invieranno a Fioroni
Il liceo classico cittadino ha terminato l'autogestione: i ragazzi hanno preparato un documento che invieranno a Fioroni
E' finita mercoledì 14 febbraio l'autogestione al liceo classico Zucchi. Secondo il parere dei rappresentanti d istituto Giacomo Sala, Alberto Ciot, Giammarco Venuto e Simone Castoldi che hanno organizzato i tre giorni autogestiti la partecipazione è stata notevole: quasi 600 alunni su 900 hanno discusso di riforma della maturità e dell'organizzazione della scuola superiore attuale, preparando un documento che sarà inviato al ministro Fioroni, di discriminazione, di politica, di etica e anche di storia del rock; è stata allestita un'aula cineforum e un banco torte i cui ricavati sono andati a sostenere l'operazione Matogrosso. Sala si dice soddisfatto: "Quest'anno l'autogestione è stata partecipata e più proficua di quella organizzata gli altri anni, molta la partecipazione delle classi ginnasiali, ci siamo solo stupiti della latitanza degli studenti dell'ultimo anno, quelli che sono più di altri interessati alla nuova riforma della maturità".