
L'università del capoluogo bavarese, alla scoperta di luoghi d'integrazione, visita i progetti "Famiglieinsieme e Bimbinsieme"
L'università del capoluogo bavarese, alla scoperta di luoghi d'integrazione, visita i progetti "Famiglieinsieme e Bimbinsieme"
Monza è sempre di più riferimento internazionale. Mercoledì 7 marzo la città accoglierà una delegazione della Facoltà di Scienze Sociali di Monaco di Baviera che visiterà alcuni "luoghi d'integrazione" del nostro territorio. Promotori dell'incontro Caritas Monza e la Cooperativa Novo Millennio che presenteranno i progetti d'integrazione "Famiglieinsieme" e "Bimbinsieme", svolti in collaborazione con l'Assessorato ai Servizi alla Persona.
L''incontro è stato inserito tra le attività dello scambio che da anni lega i corsi di laurea in Servizio Sociale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la Stiftungfachhochschule di Benediktbeuern, distaccamento dell'Università tedesca.
"E' questa un'iniziativa importante che si colloca all'interno della nostra collaborazione con l'Università Cattolica – ha spiegato Cherubina Bertola, referente dell'iniziativa per Caritas Monza -. Quest'anno il tema dello scambio annuale è l'integrazione e quindi insieme si è pensato di dare l'opportunità a docenti e studenti partecipanti di conoscere l'esperienza di lavoro dei due progetti "Famiglieinsieme" e di "Bimbinsieme"."
Appuntamento quindi mercoledì mattina con la visita degli spazi giochi di Bimbinsieme a cui seguirà l'incontro con gli educatori e responsabili delle diverse attività delle due realtà; poi la mattina si concluderà a palazzo comunale con l'incontro con l'assessore ai servizi alla persona Gabriella Rossi e con il saluto ufficiale del sindaco Michele Faglia.