
A dodicimila ragazzi di Monza verrà recapitata a domicilio la card per entrare in tutte le sale cinematografiche cittadine a prezzo ridotto.
A dodicimila ragazzi di Monza verrà recapitata a domicilio la card per entrare in tutte le sale cinematografiche cittadine a prezzo ridotto.
Una tessera sconto per i giovani da 14 a 26 anni pere tutti i cinema di Monza. Si chiama Tessera Cinema Giovani ed è la sorpresa che riceveranno a casa tutti i ragazzi della città grazie all'accordo tra l'Amministrazione comunale e Odeon srl, la società che gestisce i cinema Teodolinda, Capitol e Metropol.
Si tratta di 12.040 card, recapitate direttamente a domicilio, che consentiranno ai titolari di assistere alle proiezioni in tutte la sale della città al prezzo ridotto di 4 euro invece dei 6.5 del biglietto normale: una riduzione superiore a quella di altre convenzioni come Agis o Amici del cinema. La tessera è nominale, ha una durata di 2 anni, prorogabili secondo gli accordi tra Comune e gestori ed è valida tutti i giorni della settimana a eccezione degli spettacoli del sabato sera e domenica pomeriggio.
"Monza è la prima città in Italia ad attuare una simile iniziativa a favore del cinema e dei giovani" ha detto Lionello Cerri, Lionello Cerri, amministratore delegato di Odeon srl. E patron dell'Anteo di Milano.
In realtà la Tessera Giovani fa parte di un quadro di collaborazione più ampia tra l'Amministrazione e "Spazio Cinema", l'organizzazione che gestisce le sale cinematografiche monzesi. Per il terzo anno consecutivo, infatti, sono partite le rassegne "Al cinema con tè" e "A qualcuno piace al cinema" che lo scorso anno hanno registrato quasi 95 mila spettatori. "Del resto Monza, fino all'inizio degli anni '90 era una tra le 10 città d'Italia con il maggior rapporto tra abitanti e spettatori nelle sale – ha spiegato Cerri – Poi la crisi generale del cinema e l'affermarsi dei multiplex ha condotto alla chiusura di molte sale. Ma come si vede, se adeguatamente incentivata, la domandi di cinema resta alta".
"A qualcuno piace al cinema" è una rassegna che offre, al lunedì sera alle 21.15, al "Teodolinda" una scelta di pellicole di qualità a 4 euro: abbonamento a 20 film, 34 euro. "Al cinema con tè" offre invece a pensionati, casalinghe e studenti, al lunedì e al martedì alle 15.30, la possibilità di andare al cinema con un biglietto di 3 euro e, al termine della proiezione, consumare tè e pasticcini con gli altri spettatori discutendo del film. Gli abbonati, 30 euro per 20 pellicole, hanno anche la possibilità di viaggiare gratis sui bus Tpm.
"In questo modo il cinema diventa non solo luogo di divertimento, ma anche spaziop di aggregazione" ha detto l'assessore alla Cultura, Annalisa Bemporad.
Riproposta quest'anno anche la rassegna "Sound & Motion Pictures", sempre al lunedì al "Teodolinda", 3 euro al pomeriggio e 5 euro la sera, una selezione dei migliori film della stagione in lingua originale, mentre una novità assoluta è "Visioni musicali"
Si tratta di una serie di 5 film, da "Match point" di Woody Allen a "L'amico di Famiglia" di Paolo Sorrentino, preceduti da un concerto dal vivo di musiche "intonate" alla pellicola, eseguite da musicisti del Conservatorio di Milano: il giovedì sera alle 21, a partire dal 15 marzo, al Capitol, ingresso 6.5 euro: abbonamento, 17,50 euro.
Tra le altre iniziative in programma, il "Bigliettone", un biglietto cumulativo che comprende cinema, bibita pizza e parcheggio, in collaborazione con l'Unione Commercianti e l'arena estiva, con la ripresa delle proiezioni serali all'aperto durante l'estate.
.