Un nuovo animale nel Parco

4 marzo 2007 | 15:21
Share0
Un nuovo animale nel Parco

dsc02808 Mercoledì sulle sponde del laghetto della Villa Reale compare una nuova specie: un cittadino attento lo segnala.

dsc02808 Mercoledì sulle sponde del laghetto della Villa Reale compare una nuova specie: un cittadino attento lo segnala.

Il signor Angelo, quotidiano frequentatore del Parco, ha segnalato la presenza di un nuovo animale nel laghetto della Villa Reale. "È apparso mercoledì, prima – dice, sicuro – non c'era. Conosco bene gli altri volatili che abitano da molto tempo vicino al lago, anzi diciamo che li conosco per nome: Patty e Billy, le due simpatiche oche domestiche, i cigni e le numerose anatre mute". "Alcuni amanti degli animali e del Parco – prosegue – vengono qui spesso e coccolano questi animali, per noi sono diventati quasi domestici, ci salutano con i loro versi quando arriviamo".

oca2

" Mercoledì mattina – racconta – ho notato un nuovo animale, dai bellissimi colori, ma diverso da soliti che ci sono qui, i più colorati sono le anatre mandarine e le spose, ma proprio non si trattava di nessuno di questi, così sono tornato a casa e ho raccontato la cosa hai miei figli. Abbiamo cercato sui libri…"
Uno dei pochi esperti di fauna del Parco di Monza è sicuramente il naturalista Matteo Barattieri che da sempre si occupa del nostro polmone verde. Questa mattina insieme a lui mi sono recata al laghetto per fotografare  il nuovo arrivato e ho chiesto di cosa si trattasse.
"Molto probabilmente si tratta di un'oca egiziana, di cui tuttavia è impossibile determinare il sesso perché maschio e femmina sono indistinti. È curioso che sia arrivata qui e sicuramente è un segnale positivo. Potrebbe provenire da qualche giardino della città o della Brianza oppure essere stata liberata da qualcuno che non la voleva più. Noto che si è adattata benissimo alla vita comunitaria del laghetto. Come sempre  l'invito è di venir ad osservarla senza disturbarla, magari divertendosi, come sto facendo io, a guardarla con un binocolo".
Qualche informazione per identificarla: ha un caratteristico cerchio marrone scuro intorno agli occhi, il petto chiaro e le penne delle ali marroni e arancio. Ha una banda verde sempre sulle ali e poco sopra una zona bianca molto evidente. È bianca anche sotto le ali. Il becco e le zampe palmate sono rosse e il verso è un rauco schiamazzo.
Grazie alla segnalazione di uno dei tanti cittadini attenti al Parco e alle delucidazioni di un esperto abbiamo potuto scoprire qualcosa di nuovo del nostro piccolo Eden, luogo che ogni giorno  prepara per noi una sorpresa.