
Sfogliamo velocemente le pagine dei giornali locali. Questa settimana, di che cosa si è parlato in città?
Il Cittadino di giovedì 12 aprile, Il Giorno di venerdì 13 aprile e L'Esagono di giovedì 12 aprile
Sfogliamo velocemente le pagine dei giornali locali. Questa settimana, di che cosa si è parlato in città?
Il Cittadino di giovedì 12 aprile, Il Giorno di venerdì 13 aprile e L'Esagono di giovedì 12 aprile
Tre notizie differenti campeggiano nelle prime pagine dei tre giornali della città. Il Cittadino mette in primo piano un'inchiesta sulla crisi della famiglia (Monza più di 1000 divorzi all'anno), riprendendo un tema di cui si parla molto anche in ambito nazionale. Nelle pagine 2 e 3 numerosi approfondimenti e indicazioni di servizi utili a chi si separa, compreso il progetto Terre di Mezzo, che accompagna i genitori all'affido condiviso. L'editoriale dello stesso giornale è dedicato al Parco di Monza, invaso per il giorno di Pasquetta da migliaia di persone: il pezzo di Losa (Ma i vandali del Parco sono solo quelli di F1) è evidentemente polemico: perché si grida allo scandalo nei giorni successivi al Gran Premio e in altre occasioni si fa orecchie da mercante?
Su Il Giorno di Monza e Brianza la notizia portante è il Campanile del Duomo: dopo nove anni di lavoro lentamente si tolgono le impalcature e il campanile torna a fare sentire la sua voce. Anche le pagine 2 e 3 sono quasi interamente dedicate alla cattedrale gotica.
Sulla prima de L'Esagono campeggiano, invece, le elezioni di maggio, con le richieste del Comitato di San Fruttuoso 2000 alla nuova giunta: Viale Lombardia strada obbligata verso il Palazzo (Il Cittadino dà la notizia alle pagine 8 e 9). Ancora l'amministrazione comunale in fascia bassa: Il tesoro del Comune in una società fa il punto su Patrimonza srl, la società ideata dalla giunta Faglia nel 2005 che, d'ora in avanti, gestirà il pacchetto delle proprietà immobiliari municipali.
Nelle pagine interne dei tre giornali spiccano le notizie riguardo la sperimentazione, anche a Monza, della smart card MyCityPass che può essere richiesta gratuitamente al Comune e permette di accedere, via internet, a servizi di carattere sanitario e amministrativo (L'Esagono a pagina 5 e Il Cittadino a pagina 7); i vigili su due ruote che da qualche giorno vigilano sulle piste ciclabili della città (Il Cittadino a pagina 7, L'Esagono a pagina 6); l'inaugurazione di Cascina Fontana, dove presto sarà trasferita l'amministrazione del Parco (Il Cittadino a pagina 11, L'Esagono a pagina 6). Infine, segnaliamo una notizia pubblicata da Il Cittadino che riguarda il Policlinico di Monza, uno dei tre centri italiani che usa l'ipertermia, una cura complementare per chemio e radioterapia (Come curare i tumori a colpi di calore a pagina 13).