La Brianza conquista Villa d’Este

10 dicembre 2007 | 17:53
Share0
La Brianza conquista Villa d’Este

20071211_villadeste.jpg Lo storico hotel, residenza cinquecentesca di cardinali e poi di regnanti inglesi, acquisita da una società del Gruppo Fontana di Veduggio con Colzano che ha battuto niente meno che il Sultano del Brunei 

20071211_villadeste.jpg Lo storico hotel, residenza cinquecentesca di cardinali e poi di regnanti inglesi, acquisita da una società del Gruppo Fontana di Veduggio con Colzano che ha battuto niente meno che il Sultano del Brunei 

Alla fine la Brianza ha battuto il Sultano del Brunei. Nei mesi scorsi il monarca asiatico, considerato l’uomo più ricco del mondo, si era messo in lizza per l’acquisto del pacchetto di maggioranza del Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio, con un’offerta di 280 milioni di euro.
Un acquisto di prestigio, dato che l’ex residenza. fatta erigere alla fine del ‘500 dal cardinale Bartolomeo Gallio e acquistata poi dal futuro re Giorgio IV d’Inghilterra per la Principessa del Galles, Carolina Amalia di Brunswick, è la "location" di alcuni tra i più importanti convegni internazionali di economia.
Ad aggiudicarsi lo storico hotel, però, è statala Finanziaria Lago s.p.a. una società appositamente costituita, partecipata dal Gruppo Fontana, che fa capo alla famiglia Fontana di Veduggio, che peralgià era socio di riferimento della società che ha ceduto il pacchetto di maggioranza.
L’acquisizione si inquadra in obiettivi di mantenimento della tradizione di italianità e di sviluppo dell’attività. A capo della struttura operativa della società Villa d’Este S.p.A. è stato confermato l’amministratore delegato Jean Marc Droulers.
La famiglia Fontana rappresenta un pezzo di storia dell’imprenditoria brianzola:  fondata alla fine degli anni 20  da Luigi Fontana, ha trasformato Veduggio con Colzano in capitale mondiale del bullone.
Nel  1947 quando i figli di Luigi, Walter e Loris, stampavano la prima vite, con una macchina costruita dalle loro stesse mani. Fondata nel 1952 dai due fratelli, la società  ha seguito  l’evolversi del mercato, perseguendo i positivi risultati conseguiti da questa azienda e l’affermazione internazionale. La volontà di essere protagonista ha spinto i Fontana a  a una  campagna di acquisizioni di aziende del settore e alla creazione di nuove realtà produttive.
Oggi, ai vertici della Società c’è ancora uno dei due fondatori,  Loris Fontana, coadiuvato dai figli e la Fontana Luigi S.p.A. è la maggiore industria italiana di bulloneria ad alta resistenza e fra le prime al mondo.
Oltre allo storico hotel sul Lago di Como, la società possiede l’Hotel Villa La Massa lungo le rive dell’Arno, a pochi chilometri dal centro storico di Firenze, anch’esso cinque stelle lusso, e altri due alberghi di Como a quattro stelle, l’Hotel Palace e l’Hotel Barchetta.