Policlinico: nuovo centro universitario a Verano Brianza

28 gennaio 2008 | 00:00
Share0
Policlinico: nuovo centro universitario a Verano Brianza

Su un’estensione di 6mila mq e 23 mila metri cubi, a ridosso del centro sportivo, sorge a Verano il nuovo polo universitario del Policlinico di Monza in collaborazione con l’Università Bicocca

Su un’estensione di 6mila mq e 23 mila metri cubi, a ridosso del centro sportivo, sorge a Verano il nuovo polo universitario del Policlinico di Monza in collaborazione con l’Università Bicocca

«Monza ha una viabilità difficile, l’accesso alla città è complesso. Così noi rispondiamo delocalizzando i servizi». Con queste parole Michele De Salvo, presidente del Policlinico di Monza ha inaugurato il nuovo polo del Policlinico di Verano Brianza. Una struttura con modello a rete che si estende per 3.600 mq di superficie coperta con una volumetria di 23.000metricubi, 5000 mq di verde, 3.600 mq di parcheggi. Il nuovo centro, unisce didattica d’alto livello per gli studenti di medicina di tutta Italia, grazie alla collaborazione con l’Università Milano Bicocca, oltre ad una serie di ambulatori e servizi sanitari di eccellenza.

Le prestazioni del nuovo policlinico, in convenzione con il Sistema sanitario Nazionale, mettono a disposizioni dipartimenti di medicina fisica e riabilitazione, cardiologia, chirurgia generale, chirurgia vascolare, angiologia, dermosifilopatia, neurologia, oncologia, ortopedia e traumatologia, ostetricia e ginecologia, oculistica, medicina dello sport, diagnostica per immagini.

Negli spazi della struttura di via Dante trovano sede il corso di laurea in fisioterapia, la scuola di specializzazione in medicina, Fisica e riabilitazione, la clinica oculistica,la scuola di specializzazione in Odontostomatologia, il centro di ricerca di posturologia e analisi del gesto applicato allo sport.

Realizzato in circa 16 mesi, il nuovo polo del Policlinico vanta due palestre per la Fisioterapia, 10 box per le terapie, 4 studi tra medici e ambulatori e una sala dedicata alla risonanza magnetica nucleare Artroscan. La clinica oculistica è dotata di 6 ambulatori dove sono installate apparecchiature elettromedicali di ultima generazione come l’angiografo a scansione confocale. L’odontostomatologia è dotata di 7 sale e una sala chirurgica. Il centro offre anche un’area wellness oltre ad un campus universitario con 15 camere di cui 3 bilocali e 12 monolocali.

«Sono colpito dalla qualità degli ambienti che ho visitato – ha dichiarato il rettore dell’Università Bicocca Marcello Fontanesi presente all’inaugurazione – l’università è sempre interessata ad esportare conoscenza. E poi a noi servono sempre spazi per aule e laboratori. Nel caso della Facoltà di medicina servono soprattutto strutture dove gli studenti possano fare pratica e ricerca e questa mi sembra un’ottima occasione per l’Università e per il territorio».