L’Hospice di Giussano accoglie nuovi volontari

21 febbraio 2008 | 00:00
Share0
L’Hospice di Giussano accoglie nuovi volontari

20080221_hospice_giussano1.jpgL’associazione Arca promuove un corso di formazione per “camici arancioni” pronti a donare il loro tempo libero e il loro sostegno ai malati

20080221_hospice_giussano1.jpgL’associazione Arca promuove un corso di formazione per “camici arancioni” pronti a donare il loro tempo libero e il loro sostegno ai malati

“Dona il tuo tempo a chi ha poco tempo”. E’ condensato in questo slogan l’invito che  ARCA-Onlus   rivolge a chi desidera dedicarsi all’assistenza dei malati terminali.  A breve, infatti,  partirà un nuovo corso  per preparare volontari in supporto ai trenta, già operativi all’interno dell’hospice di Giussano. 

Le lezioni prenderanno il via mercoledì, 12 marzo, nella sala convegni dell’ospedale Borella e si protrarranno per tre mesi  con cadenza settimanale.  Messo a punto per Arca_Onlus dalla Scuola Italiana di Medicina e Cure Palliative di Milano (S.I.M.P.A.) il pacchetto formativo si articola in quattordici incontri, tenuti  da esperti del settore.  Novità di questo secondo corso è il più rapido inserimento all’interno del reparto per provare l’esperienza “in diretta”, sotto la guida dei volontari più esperti. «Il tirocinio dentro l’hospice – confermano gli organizzatori –  avverrà già a metà corso in modo che  divenga poi oggetto di analisi e di discussione nelle lezioni successive».  

Grazie alla preparazione acquisita, i volontari saranno in grado di sviluppare nuove capacità psicologiche  di relazionarsi con la sofferenza di chi è giunto al capolinea dell’ esistenza, con la famiglia, nonché  la capacità d’accompagnamento alla morte e di supporto al lutto.

Gli iscritti, al momento, sono 13 ma, l’obiettivo di ARCA- tra le prime associazioni nate in Italia per portare assistenza ai pazienti terminali- è di arrivare a quota 30. «Un numero che costituirebbeun’iniezione salutare al team dei nostricamici arancioni”,consentendo così  una sempre miglioreassistenza a chi tanto soffre e ai suoi  familiari», come spiega la responsabile del corso, Catherine Pozzoli.

Arca Onlus, con sede a Desio e attiva sin dal 1998, da un anno è impegnata a sostenere l’unità di cure palliative che l’azienda sanitaria ospedaliera di Vimercate ha trasferito dall’ospedale di Desio a quello di Giussano dov’è attivo l’hospice, con  quindici posti letto. Il primo nucleo di volontari, ha “preso servizio”  nel giugno dello scorso anno, al termine di un corso messo in campo dall’associazione. Nel gruppo figurano ingegneri, psicologi, casalinghe, studenti universitari, pensionati con alle spalle professionalità in campo sanitario. Tutti accumunati dal desiderio di compiere un’attività di volontariato atipico, delicato, accanto a chi è giunto alle battute finali della vita e per questo necessità più che mai di attenzioni, di ascolto, di conforto per potergli garantire di vivere al meglio e dignitosamente anche l’ultimo stadio della malattia e della vita.

Per informazioni e iscrizioni al corso,  telefonare:

0362 – 485034 Reception Hospice Ospedale Borella Giussano (orari ufficio)

0362 – 628811  Sede ARCA-Onlus- Desio