CircleClub: quando i ricchi sognano

19 marzo 2008 | 00:00
Share0
CircleClub: quando i ricchi sognano

20080318_circleclub2.jpg Nasce in Brianza una sede del Club esclusivo che offre, a chi può permetterselo, beni di lusso in affitto: auto fuori serie, yacht, jet privati, opere d’arte, gioeielli e pure il personal shopper. L’idea è di Riccardo Schmid, il manger che fondò le società Pony Express e Travelonline

20080318_circleclub2.jpg Nasce in Brianza una sede del Club esclusivo che offre, a chi può permetterselo, beni di lusso in affitto: auto fuori serie, yacht, jet privati, opere d’arte, gioeielli e pure il personal shopper. L’idea è di Riccardo Schmid, il manger che fondò le società Pony Express e Travelonline

I sogni non costano, si è soliti pensare. Perché, appunto, sono sogni. Ma nel mondo del business questo adagio funziona in altro modo: non solo i sogni sono realizzabili, ma si pagano. Lo ha scoperto Riccardo Schmid, manager milanese, noto per aver fondato le società Pony express e Travelonline ed ora passato a "vendere" sogni di lusso a chi può permetterselo. 20080318_circleclub.jpgL’ultima trovata di Schmid si chiama "Circle Club" con sedi a Roma e Milano. Ed ora pure una "filiale" in Brianza. Più precisamente a Besana in Brianza presso Villa Federica (frazione Valle Guidino). Il concetto è semplice: c’è un Club esclusivo che fornisce beni di lusso in affitto a miliardari. L’idea di base è che acquistare auto, jet o yacht non è più di moda. Mantenerli non solo costa troppo ma è pure un po’ fastidioso dover star dietro alla scadenza di bolli, tasse, assicurazioni. Quindi meglio affittarli, quando ne hai voglia. Così, se per caso il "bene" ormai ti annoia, puoi cambiarlo con più facilità. Ma come entrare a far parte dell’elite di Circle Club? «Dopo aver fatto richiesta e aver superato una sorta di "selezione", si investono 20mila euro per avere la Card e cominciare a scalare punti ogni volta che si affitta un servizio» spiega Marco Luca Lazzari, direttore commerciale di Circe Club.

Quanti soci avete?
Gli iscritti sono 207 ma contiamo di arrivare a 300 poi ci fermiamo perché la specificità del Club è che è a numero chiuso. Inoltre è necessario poter garantire un trattamento esclusivo e di qualità ai soci.

Quali servizi offrite?
Mettiamo a disposizione una serie di beni di lusso da affittare come auto prestigiose (Bentley, Lamborghini, Ferrari, Porsche, Mercedes, Maserati, Aston Martin, Audi, Range Rover), jet privati, Yacht, ville e chalet esclusivi. C’è la possibilità di affittare anche opere d’arte e gioielli.

Qual’è l’identikit dei vostri soci?
Età media è sui 40 anni. Sono imprenditori, manager con poco tempo a disposizione e che quindi si rivolgono a noi per distrarsi e magari affittare lo yacht o la casa in una location particolare per passare le vacanze.

{youtube}59NUBr20PVs {/youtube}
L’intervista con Lazzari nella sede brianzola 

La richiesta più singolare che avete ricevuto?
Un socio partito da Milano con una Ferrari per arrivare in aeroporto usare un jet per raggiungere Parigi. Qui ha affittato una meravigliosa villa e ha voluto una Lamborghini per girare e Parigi e tornare in aeroporto. Arrivato a Milano lo aspettava una Aston Martin che ha tenuto per due giorni.

Il servizio più particolare che proponete?
Abbiamo diversi tipi di Card tra cui quella con cui si può avere anche il personal stopper.

I vostri clienti non subiscono ripercussioni dalla crisi economica?
Conosciamo la situazione critica in cui ci troviamo ma per ora non registriamo conseguenze. I nostri soci hanno dedicato la loro vita al lavoro, sono impegnati a tenere testa al mercato internazionale anche con una attenta gestione patrimoniale. E noi offriamo loro la possibilità di usufruire di beni di lusso senza costringerli ad acquistarli. Una ulteriore proposta di gestione "razionale" delle risorse.