
La Fondazione Comunità ha stanziato 950 mila euro in favore dei progetti, con idee specifiche per alcune questioni che si fanno urgenti come il "dopo di noi". La costituzione di un fondo "Mamma Rita" sarà uno dei prossimi traguardi
La Fondazione Comunità ha stanziato 950 mila euro in favore dei progetti, con idee specifiche per alcune questioni che si fanno urgenti come il "dopo di noi". La costituzione di un fondo "Mamma Rita" sarà uno dei prossimi traguardi
L’assistenza sociale e sociosanitaria; la prevenzione della dispersione scolastica e del fenomeno del bullismo; la lotta contro la violenza alle donne. Il programma del 2008 della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza – 950mila euro spesi in solidarietà – è puntata sul sociale. Ma quest’anno, c’è qualcosa in più: una fetta sempre più consistente dell’azione solidale è dedicata alla cultura. In programma ci sono attività culturali che focalizzino l’attenzione su eventi e manifestazioni legate alla nuova provincia e un impegno concreto per tutelare e valorizzare i beni di interesse storico e artistico del territorio.
«La cultura – spiega Ezio Piovan, presidente della Fondazione per la comunità di Monza e Brianza – ha una forte valenza solidale. E’ nella cultura che i brianzoli possono trovare un fattore di unione e i valori spirituali che colmino i nostri vuoti interiori».
Giovedì sera, nella sede dell’Aimb, a presentare il programma 2008 c’erano il presidente di Confindustria Lombardia, Giuseppe Fontana, di Confindustria Monza e Brianza, Carlo Edoardo Valli, il vicepresidente di Aimb, Ambra Redaelli e il vicepresidente, Guido Pozzoli e il segretario generale, Marta Petenzi.
Di particolare interesse il fondo patrimoniale «Durante e dopo di noi»: donazioni e lasciti in denaro dedicati ai disabili rimasti senza genitori. Un progetto nobile, ma poco sostenuto dai brianzoli: del milione di euro necessario, finora sono stati raccolti appena 50mila euro.
La Fondazione per la Comunità di Monza e Brianza ha anche fatto un bilancio sull’attività del 2007. Prosegue la raccolta di fondi – tramite lasciti e donazioni – per raggiungere il traguardo di 5,2 milioni. Mancano all’appello ancora 1,8 milioni. Poi, la Fondazione Cariplo triplicherà il capitale, portandolo a 15,6 milioni. E sarà costituito il patrimonio della Comunità. Tra gli altri traguardi prestigiosi, l’istituzione del Fondo Mamma Rita. Istituito dalla Famiglia Fontana di Veduggio, il patrimonio ha raggiunto quota 225mila euro. Assai rilevante anche il Fondo Clara Cornelia Castelli, che ha una dotazione di 362mila euro e il Fondo Pietro Villa e Teresa Beretta, che conta su 837mila euro. Nel 2007 sono giunti a conclusione ben 66 progetti, per un ammontare di oltre un milione di euro. Tre le aree di intervento fondamentali: sociale, ambientale e ricerca scientifica. Tra gli interventi più rilevanti c’è il sostegno alla Casa di Emma di Carate Brianza (40mila euro) con l’attivazione di un servizio educativo integrato per le famiglie con minori in difficoltà. C’è poi il Case management comunitario per prevenire l’allontanamento dei figli (40mila euro) all’associazione Natur di Seveso e il progetto di dimissioni protette per pazienti emopatici all’Ospedale San Gerardo di Monza (25mila euro).