Enzo Jannacci al Musicomedians

3 giugno 2008 | 14:28
Share0
Enzo Jannacci al Musicomedians

enzojannacci_1.jpg Il cardiologo-musicista salirà sul palco di Villa Greppi per la serie di caffè letterari e spettacoli in scena per tre giorni. Il taglio del nastro venerdì alle 19.30 con la mostra  "Faber, principe libero", curata da Mariano Brustio e dedicata a Fabrizio De Andrè  

enzojannacci_1.jpg Il cardiologo-musicista salirà sul palco di Villa Greppi per la serie di caffè letterari e spettacoli in scena per tre giorni. Il taglio del nastro venerdì alle 19.30 con la mostra  "Faber, principe libero", curata da Mariano Brustio e dedicata a Fabrizio De Andrè  

Ad aprire le danze del Musicomedians di quest’anno sarà Enzo Jannacci, il cardiologo che ha scelto le canzoni e la comicità per dire qualcosa di più al mondo. Venerdì partiranno i "caffè letterari" organizzati dalla società "Catartica" in collaborazione con il Consorzio Brianteo Villa Greppi ai quali seguiranno una serie di spettacoli. Più che dei veri e propri caffè letterari, saranno racconti e musica di chi salirà sul palco e racconterà i risvolti della propria avventura artistica e umana.

Alle 19.30 del 6 la kermesse prenderà il via al Granaio della storica dimora di Monticello con l’inaugurazione della mostra "Faber, principe libero" curata da Mariano Brustio e dedicata a Fabrizio De Andrè. A seguire Jannacci che si esibirà in un "racconto di canzoni". Non potranno mancare il presidente del Consorzio Gianni Confalonieri e il direttore artistico di "Musicomedians", il comico Flavio Oreglio che da anni ha avviato una fruttuosa collaborazione con Villa Greppi con una serie di proposte che hanno coinvolto soprattutto le scuole del territorio. Sarà presentata anche la fanzine della manifestazione, ovvero il magazine dell’evento. Sabato alle 18 ci sarà "la satira: aceto italico e sale attico", incontro con Bebo Storti e Renato Sarti. Sarà un match di improvvisazione satirica comporto da tre disegnatori (Martina Tauro, Marco Fusi e Tiziano Riverso) e due attori (Fraco Rossi e Henry Zaffa). Alle 21 sul palco salirà Flavio Oreglio e i Luf.

A chiudere la manifestazione domenica alle 18 ci sarà "la canzone d’autore da Bob Dylan a oggi", con Ezio Guaitamacchi e Giordano Casiraghi che incontreranno gli autori Luca Bonaffini, Folco Orselli, Stefano Tessadri, Stefano Crovi e Fabrizio Canciani. E sarà un altro comico d’eccezione a concludere la serie di spettacoli, alle 21, Enrico Bertolino che salirà sul palco con Andrea mirò, Rita Pelusio e Freak Antoni. L’ingresso ai caffè letterari è libero, mentre per gli spettacoli serali è di 12 euro. Per maggiori informazioni si può contattare Catartica 039/9277206, oppure il Consorzio allo 039/9207160.