La Napoli di Renzo Arbore

21 giugno 2008 | 01:00
Share0
La Napoli di Renzo Arbore

Lunedì al parco della Villa Reale, il concerto di apertura di "Monza Estate", manifestazione in 6 serate organizzata in favore di Ago onlus, l’associazione guida oncologia. Sul palco anche i Legnanesi e il loro umorismo dialettale

Lunedì al parco della Villa Reale, il concerto di apertura di "Monza Estate", manifestazione in 6 serate organizzata in favore di Ago onlus, l’associazione guida oncologia. Sul palco anche i Legnanesi e il loro umorismo dialettale

Così abituati a vederla nelle immagini tv ricoperta di rifiuti e violente proteste l’abbiamo dimenticata. I sacchi della spazzatura hanno cancellato l’anima passionale e nostalgica di Napoli , quella che grida l’amore e odio di "Malaffemmena", "Dicitincello vuje",Te voglio bene assaje",  "I’ te vurria vasà", o la sconfinata attrazione per il mare, i suoni, gli aromi e il cuore di una città distesa su uno dei golfi più belli del mondo (Munasterio e’ Santa Chiara", "Mandulinata a Napule", "Li’arte d’o sole", "Canzone Marinara"). Parole scaturite da un profondo struggimento per l’anima di questa città così unica e che lunedì sera, 23 giugno, esploderanno prorompenti durante il concerto di Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana, il primo appuntamento dei sei promossi dall’Amministrazione comunale.

Torna dopo 12 anni il cartellone di "Monza Estate" organizzato dalla società Harold & Maude cercando di rispondere ai gusti di un pubblico di diverse fasce di età. Insieme ad Arbore ci saranno i Legnanesi (1 luglio), Francesco De Gregori (2 luglio), Fiorella Mannoia (11 luglio), Goran Bregovic (21 luglio). Mentre martedì 8 luglio è in programma lo spettacolo "C’era una volta il musical", un tributo a tutti i musical della storia dell’arte. La manifestazione è organizzata a favore dell’Ago onlus (associazione guida oncologica) di Monza che offre sostegno ai malati di tumore (per info e prenotazioni 02-57514226, 333.3624100).

Toccherà al mattatore Renzo Arbore far rivivere la musica napoletana  nel Parco di Villa Reale. Partito dal modello un po’ naif delle orchestre napoletane, quelle dei primi del ‘900, dove le voci dei cantanti si sposavano con  i ritmi delle strade, recuperato prima di tutto il suono dei mandolini, Arbore, diciotto anni or sono, decide di realizzare il suo sogno e mette insieme l’Orchestra Italiana. Con  solisti di speciale virtuosismo sperimenta originali contaminazioni della musica napoletana con il rock, blues, country, reggae, sonorità sudamericane. Immesse così nuove energie nella tradizione Arbore riporta l’attenzione del grande pubblico sulla melodia classica napoletana ancora oggi viva e capace di esprimere intense emozioni. Dopo il debutto internazionale al Montreux Jazz Festival nel 1991 seguono centinaia di concerti tra cui quelli indimenticabili al Radio City Music Hall, al Madison Square Garden ed alla Carnegie di New York; alla Royal Albert Hall di Londra, all’Olympia di Parigi fino all’accoglienza inimmaginabile avuta nei teatri di Pechino, Shangai e altre cittadine in Cina.

Informazioni e prevendite Pro monza 039-323222 (lunedì-venerdì 9-12.30 e 15-18. Sabato 9-12. Infoline 02-58101344 (15-19).

Prezzi biglietti per Arbore: 1 settore numerato 46,00 euro; 2 settore a sedere 34,50, 3 settore a sedere 23,00.