
Aperte le iscrizioni ai corsi di italiano per stranieri. Non solo uno strumento per conoscere la lingua, ma un modo per integrarsi nella società e per favorire le relazioni interpersonali. Le lezioni inizieranno lunedì 20 ottobre
Aperte le iscrizioni ai corsi di italiano per stranieri. Non solo uno strumento per conoscere la lingua, ma un modo per integrarsi nella società e per favorire le relazioni interpersonali. Le lezioni inizieranno lunedì 20 ottobre
Imparare l’italiano per vivere meglio. È il servizio, offerto dal Comune di Brugherio e dal Centro territoriale permanente di Monza, per insegnare una lingua poco conosciuta e favorire così il processo di integrazione nella società. Numerose le adesioni alle precedenti edizioni, che hanno confermato il bisogno crescente dei cittadini stranieri di apprendere e migliorare la lingua del paese ospitante.
Due i corsi che saranno avviati a ottobre. Uno di mattina (lunedì e mercoledì dalle 9), l’altro di sera (martedì e giovedì dalle 18) per facilitare la frequenza anche ai lavoratori. Gli interessati potranno rivolgersi all’Urp del comune di Brugherio per ricevere ogni informazione e per prenotarsi al colloquio informativo con gli insegnanti del Ctp, che testeranno il livello linguistico degli studenti. E per le mamme, l’Amministrazione comunale ha attivato "L’atelier arcobaleno", uno spazio di cura e animazione per i più piccoli. Proprio per le madri, a cui il Comune invierà lettere di invito tradotte in più lingue, saranno affrontate durante il corso le tematiche più importanti, quali la cura dei bambini, la scuola, la salute e i servizi che ci sono a Brugherio.
Il costo del corso è di 15 euro. Per maggiori informazioni e iscrizioni, rivolgersi all’Urp (piazza Battisti 1, Brugherio, tel. 039/2893363, e-mail urp@comune.brugherio.mi.it), al Ctp (via San Martino 4, Monza, tel. 039/2315708, e-mail ctpdamonza@tiscalinet.it) oppure all’Ufficio istruzione (piazza Battisti 1, Brugherio, tel. 039/2893391).