
Inizierà sabato 20 settembre, nel Parco di Villa Borromeo, la 81esima edizione della Fiera di S. Eustorgio. Una tre giorni ricca di iniziative culturali e di intrattenimento, oltre alla consueta sfida del Palio dei rioni, per non dimenticare mai il passato
Inizierà sabato 20 settembre, nel Parco di Villa Borromeo, la 81esima edizione della Fiera di S. Eustorgio. Una tre giorni ricca di iniziative culturali e di intrattenimento, oltre alla consueta sfida del Palio dei rioni, per non dimenticare mai il passato
"Il miglior futuro è basato sul passato mai dimenticato". Sono queste le parole, pronunciate da Martin Luther King, che accompagneranno la 81esima edizione della fiera di Sant’Eustorgio. La tradizionale kermesse inizierà sabato 20 settembre nel parco di Villa Borromeo. Questa tre giorni, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Arcore, accoglierà numerose iniziative culturali e di intrattenimento, per ricordare il proprio passato e trascorrere qualche ora in allegria.
«Il passato è certamente tradizione, è conoscenza e riscoperta con occhi disincantati di ciò che ha costituito il fondamento della nostra comunità. – ha dichiarato l’assessore alle Politiche culturali Vittorio Perrella – Vogliamo riproporre il gusto della tradizione, dei colori, dei suoni del passato, perché ciò significa andare sulle tracce della nostra identità personale».
La kermesse inizierà formalmente sabato 20 settembre, alle 16.30, con una cerimonia di benedizione dei rioni e del palio. E tra giochi e intrattenimenti, uno spazio sarà dedicato ai ricordi con la mostra fotografica/etnografica "Quaicoss di temp indree", che sarà inaugurata al Palazzo delle Scuderie sabato, alle 17.30. Per tutta la giornata di domenica, ci saranno spettacoli e divertimenti per tutti i gusti e le età, con l’esibizione dei gruppi folcloristici e di tradizioni popolari con canti, musiche e danze della tradizione lombarda. E non mancheranno "I piassaroti", giochi e passatempi d’altri tempi per combattere la solitudine, la malinconia e la noia e per riscoprire spazi che spesso sono inutilizzati. Momento clou della festa sarà il tradizionale Palio di Sant’Eustorgio. I partecipanti dovranno cimentarsi in varie prove di forza e abilità, come il tiro alla fune, la cursa cunt i sac, la cursa cunt i segiün, paja a borlon e löera, per vincere l’ambito premio.
«Vogliamo che questi momenti del passato riescano a darci quell’emozione, – conclude fiducioso l’assessore – vogliamo riscoprire il piacere di divertirsi con le piccole e semplici cose, ammirare bambini che curiosamente, con la ingenuità e lo stupore tipici dell’età, guardano giochi così lontani, così diversi ma veri rispetto a quel mondo virtuale dei video giochi».
La manifestazione si svolgerà nel parco di Villa Borromeo, largo Vela 1, Arcore. Per maggiori informazioni, telefonare al numero 039/6013383 o visitare il sito internet www.prolocoarcore.it.