Audit energetico, l’energia su misura

15 settembre 2008 | 01:00
Share0
Audit energetico, l’energia su misura

audit_energetico.jpgProsegue con successo il progetto dei comuni di Seveso e Barlassina, per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici. Il 19 settembre partirà il corso di formazione gratuita per i professionisti del settore edilizio

audit_energetico.jpgProsegue con successo il progetto dei comuni di Seveso e Barlassina, per migliorare l’efficienza energetica degli edifici pubblici. Il 19 settembre partirà il corso di formazione gratuita per i professionisti del settore edilizio

Razionalizzare l’energia, si può e si deve. È il progetto Audit energetico, avviato dai comuni di Seveso e Barlassina. In poche parole, è uno strumento per conoscere e intervenire sulla situazione energetica di un’azienda o di un edificio pubblico.

«L’energia costituisce un bene indispensabile per qualsiasi attività umana – ha dichiarato il sindaco di Seveso Massimo Donati – e oggi è fondamentale un suo utilizzo razionale attraverso programmi strutturati di efficienza energetica che portano evidenti vantaggi ambientali ed economici, come la riduzione dei gas serra e dei costi necessari a soddisfare il bisogno di calore ed elettricità». Per questo, gli sforzi dei due Comuni si sono orientati su un duplice fronte: una maggiore consapevolezza dei tecnici comunali da un lato, sensibilizzazione e formazione dei cittadini e professionisti dall’altro.

Si avvia così la seconda fase del progetto, che partirà venerdì 19 settembre. Il corso di formazione, organizzato dalla Società Energie, riunirà il personale tecnico comunale e i professionisti del settore edilizio, per affrontare durante quattro incontri (il 19 e il 26 settembre, il 3 e 10 ottobre) l’argomento energetico secondo diverse prospettive, come quella normativa e costruttiva, oltre a quella legata ai calcoli e agli strumenti informatici.

«Il progetto di audit energetico – conclude Donati – rappresenta un’opportunità di rilievo per il nostro comune e vuole essere anche un esempio per i cittadini rispetto alle possibilità di avviare azioni concrete di risparmio energetico e di razionalizzazione dei consumi. Infatti per risparmiare energia non è sufficiente apportare modifiche agli edifici, ma è necessario intervenire sui comportamenti individuali».

Il corso si terrà presso la sala polifunzionale di via Redipuglia 50, a Seveso, dalle 9.30 alle 12.30. Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi all’Ufficio ecologia del comune di Seveso, tel. 0362/517208, e-mail ecologia@comune.seveso.mi.it.