“Premiamo i ciclisti”

17 settembre 2008 | 01:00
Share0
“Premiamo i ciclisti”

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

settimana_europea_mobilit_sostenibile.jpgDal 16 al 22 settembre si terrà la settimana europea per la mobilità sostenibile. Per l’occasione Monzainbici, il circolo “A. Langer”, il Wwf Monza e il Comitato per il Parco “A. Cederna” aderiranno all’iniziativa “Lombardiainbici”

Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;}

settimana_europea_mobilit_sostenibile.jpgDal 16 al 22 settembre si terrà la settimana europea per la mobilità sostenibile. Per l’occasione Monzainbici, il circolo “A. Langer”, il Wwf Monza e il Comitato per il Parco “A. Cederna” aderiranno all’iniziativa “Lombardiainbici”

Aria pulita per tutti. È il tema della settimana europea per la mobilità sostenibile, che anche quest’anno si terrà dal 16 al 22 settembre. Per sette giorni, associazioni ed enti promuoveranno l’uso della bicicletta come alternativa ecosostenibile al motorino e all’automobile. Per l’occasione Monzainbici, la sezione monzese di Legambiente “A. Langer”, il Wwf Monza e il Comitato per il Parco “A. Cederna” hanno aderito all’iniziativa “Lombardiainbici”. Slogan di quest’anno è “Premiamo i ciclisti”.

I ciclisti vanno premiati e coccolati per la loro scelta a vantaggio di tutti e dell’ambiente dove viviamo, anziché vederli sempre come un ostacolo alla circolazione delle automobili“. A questi infaticabili biker le associazioni ambientaliste offriranno cappuccino e cornetto, come simbolico riconoscimento per il loro contributo ecologico e come dolce ricordo di questo raduno. «Se una più alta percentuale di persone facesse questa scelta quanti vantaggi per la città – ha commentato Massimo Benetti, presidente di Monzainbici –  ma per raggiungere certi livelli di civiltà sono necessari interventi seri e programmati, mettere a disposizione di Monza le giuste strutture come piste ciclabili, rastrelliere per bici, canaline sulle rampe che portano ai binari della stazione ferroviaria, moderazione del traffico, limiti a 30 km/h, dossi rallentatori (quanto abbiamo bisogno di far rallentare la velocità di troppi automobilisti indisciplinati che causano incidenti mortali quasi tutti i giorni), noleggio biciclette».

Domenica 21, dopo una ricca colazione, i partecipanti sulle due ruote percorreranno in lungo e in largo la città per conoscere e valutare alcune ciclabili di Monza, i luoghi dimenticati come il canale Villoresi e il servizio di “Car sharing”, ancora troppo poco conosciuto. L’appuntamento è per il 21 settembre, in piazza San Paolo, alle 9. Per maggiori informazioni, visitare il sito internet www.monzainbici.it oppure www.fiab-onlus.it. In alternativa, rivolgersi a Massimo, tel. 039/2722374 o 338/8096421.