
È appena iniziato il nuovo anno didattico e con esso la mensa, l’assistenza scolastica (pre e post scuola), mentre il trasporto scolastico sarà avviato il 15 settembre. Oltre 2.500 gli alunni iscritti fino ad oggi alle prestazioni offerte dal Comune di Desio
È appena iniziato il nuovo anno didattico e con esso la mensa, l’assistenza scolastica (pre e post scuola), mentre il trasporto scolastico sarà avviato il 15 settembre. Oltre 2.500 gli alunni iscritti fino ad oggi alle prestazioni offerte dal Comune di Desio
Riaperte le scuole per gli studenti di Desio. Da pochi giorni è iniziato il nuovo anno scolastico, e con esso sono state avviate tutte le prestazioni offerte dal Comune per venire incontro alle esigenze di ciascuna famiglia. I dati sono incoraggianti. Oltre 2.500 gli studenti iscritti al nuovo anno didattico, di cui 116 al servizio scuolabus e 229 al pre/post-scuola, evidenziando un’attenzione dell’Amministrazione comunale a 360 gradi.
Tra i servigi offerti, il Comune ha incaricato la società di trasporti Autoguidovie spa di effettuare l’accompagnamento dei 116 ragazzi delle scuole primarie e secondarie, così da facilitare la frequenza degli alunni che risiedono distanti dalle sedi scolastiche. Fondamentale il servizio di assistenza scolastica (pre/post-scuola), affidato alla cooperativa "La spiga", per favorire sia la continuità del processo educativo e didattico e la sperimentazione della scuola a tempo pieno, sia per soddisfare le necessità dei genitori lavoratori.
E dato che una sana alimentazione è il presupposto per stare bene, l’appalto della refezione scolastica è stato assegnato alla ditta "Desio food". I pasti saranno preparati presso il Centro di cottura in via Forlanini angolo Via del Guado a Desio, rispettando le linee guida della Regione Lombardia ed eventuali diete speciali in caso di allergie, intolleranze alimentari o patologie o per motivi etico-religiosi.