Il “Colzani” di Cassago miglior bar dell’anno

3 ottobre 2008 | 01:00
Share0
Il “Colzani” di Cassago miglior bar dell’anno

cappuccio.jpgIl bar Colzani segnalato dalla nuova Guida del Gambero Rosso come il miglior bar 2008 perchè "unisce modernità e qualità dell’offerta con grande attenzione alla scelta delle materie prime"

cappuccio.jpgIl bar Colzani segnalato dalla nuova Guida del Gambero Rosso come il miglior bar 2008 perchè "unisce modernità e qualità dell’offerta con grande attenzione alla scelta delle materie prime"

Va a ‘Colzani’ di  Cassago Brianza  (Lc) il premio Illy come miglior bar dell’anno: almeno secondo  la Guida 2009 del ‘Gambero Rosso’ che ha scandagliato circa 1600
esercizi in tutta Italia.

Il Bar Colzani è stato scelto tra i 16 Migliori Bar d’Italia, ovvero gli esercizi che hanno raggiunto il traguardo dei "tre chicchi e tre tazzine" nella nuova edizione della guida Bar (esludendo dalla selezione i migliori bar appartenenti alla categoria alberghi e caffè storici).

La giuria è stata composta dai giornalisti: Maria Luisa Cocozza (TG5), Marisa Fumagalli (Corriere della Sera), Licia Granello (Repubblica), Gigi Padovani (La Stampa), Fernanda Roggero (Ventiquattro) con la presidenza di Daniele Cernilli (direttore Gambero Rosso).

Le motivazioni:

"Bar Colzani unisce modernità e qualità dell’offerta, con grande attenzione alla scelta delle materie prime e alla loro trasformazione, realizzata interamente in ambito familiare. a partire dal cacao e dal caffè torrefatti in casa. Tutto ciò dimostra come sia possibile coniugare una proposta completa e moderna con una produzione altamente artigianale.

Due le mezioni speciali della giuria a:

Andrea Berton del "Trussardi alla Scala Cafè" di Milano che testimonia come anche i migliori chef guardino al mondo dei bar con grande rispetto, inaugurando una via tutta italiana alla ristorazione veloce troppo spesso svilita dal proliferare dei fast food.

Corrado Assenza del "Caffè Sicilia" di Noto (Siracusa) staordinario e geniale interprete della nuova pasticceria italiana, senza il quale questa manifestazione non avrebbe raggiunto l’alto livello che oggi può vantare..

‘Colzani’ fa parte della top 16 (Tre  chicche e Tre tazzine, il simbolo d’eccellenza) indicata dalla  Guida (pp.384; 10 euro), giunta alla sua nona edizione, che vede  comunque il primato dei migliori bar, come presenza numerica, in  Piemonte con sei locali, seguito dalla Lombardia (quattro).

”Il  bar – ha detto Laura Mantovano, curatrice della Guida – torna  ”il luogo privilegiato d’incontro degli italiani”. Con una
tendenza che si sta rafforzando: sono ormai molti gli chef  pluripremiati che aprono bar come ”dependance gourmet” dei  loro ristoranti. Non ultimo, ad esempio, la famiglia Alaimo  titolare delle ‘Calandre’ a Rubano che ha aperto la ‘Veranda
Calandrino’ nello stesso paese.
La Guida, in collaborazione con la San Pellegrino, ha premiato  anche ‘Evoe’ di L’Aquila con il riconoscimento ‘Aperitivo  dell’anno’, mentre a ‘Sirani’ di Bagnolo Mella (Bs) e’ andato il  Premio innovazione.