Nasce il salone dell’orientamento

16 ottobre 2008 | 09:04
Share0
Nasce il salone dell’orientamento

salone_orientamento.gifDopo la terza media: che fare? Una risposta la dà il Salone dell’orientamento: 32 scuole superiori in mostra a Cesano Maderno e poi a Seregno

Quest’anno hanno aderito 13 amministrazioni comunali (oltre a Desio, anche Albiate, Barlassina, Besana Brianza, Bovisio Masciago, Carate Brianza, Cesano Maderno, Giussano, Limbiate, Muggiò, Nova Milanese, Seregno e Varedo).

La manifestazione si terrà presso l’ Iiss «Versari» di Cesano Maderno (via Calabria 24) nelle giornate di venerdì 24 ottobre (dalle ore 18 alle ore 22), sabato 25 ottobre (dalle ore 14 alle ore 20) e domenica 26 ottobre (dalle ore 10 alle ore 14) e alla Scuola Primaria «Cadorna» di Seregno (piazza Cadorna 3) nella giornata di sabato 8 novembre (dalle ore 10 alle ore 22). In queste due location sarà possibile incontrare e conoscere l’offerta complessiva del territorio per ciò che concerne i percorsi formativi successivi alla licenza media. Sarà presente praticamente la totalità degli Istituti superiori della Brianza ovest.

Al Salone dell’Orientamento, ogni scuola disporrà di un proprio stand, dove sarà possibile richiedere materiali informativi specifici sui corsi che propone e, soprattutto, interloquire direttamente con insegnanti e studenti per avere risposta alle questioni di interesse al problema della scelta.

All’ingresso tutti i visitatori riceveranno un ampio materiale informativo, tra cui un sintetico catalogo dell’offerta formativa presente al Salone dell’Orientamento e un volantino in cui saranno riepilogate le date utili per visitare gli Istituti presenti (open day).

Allo scopo di fornire a tutti alcune informazioni essenziali, saranno quindi proposti a ciclo continuo dei brevi incontri informativi di gruppo a valenza orientativa, che sono considerati propedeutici alla visita degli stand.

Per coloro che lo desiderano, inoltre, sarà possibile usufruire di un colloquio individuale con un esperto di orientamento, così da poter ricevere informazioni mirate e specifiche e disporre di uno spazio di confronto per affrontare incertezze, dubbi e perplessità.

Informazioni: Comune di Desio, Servizi Educativi, telefono 0362.392239, pubblicaistruzione@comune.desio.mi.it; Informagiovani, telefono 0362.392319, informagiovani@comune.desio.mi.it.