Nasce l’anti-Provincia di Monza

14 ottobre 2008 | 18:50
Share0
Nasce l’anti-Provincia di Monza

mappa-lombardia-piccola.jpg50 comuni della Brianza stanno per varare la Provincia di Monza? E per tutta risposta i comuni dell’hinterland danno vita alla Conferenza dei comuni del Nord Milano

mappa-lombardia-piccola.jpg50 comuni della Brianza stanno per varare la Provincia di Monza? E per tutta risposta i comuni dell’hinterland danno vita alla Conferenza dei comuni del Nord Milano

La neonata istituzione sarà presto sottoscritta da Matteo Mauri, assessore alla Casa, Città metropolitana, Semplificazione e Innovazione della Provincia di Milano, e dai Sindaci di Cormano, Roberto Cornelli, Paderno Dugnano, Gianfranco Massetti, Sesto San Giovanni, Giorgio Oldrini, Cologno Monzese, Mario Soldano, Cusano Milanino, Lino Volpato, Cinisello Balsamo, Angelo Zaninello, e Bresso, Fortunato Zinni.

«La Conferenza del Nord Milano – spiega il sindaco di Paderno Dugnano, Gianfranco Massetti – sarà una sede istituzionale stabile di lavoro e di condivisione tra Provincia e Comuni per l’integrazione delle politiche di sviluppo e delle attività di programmazione e di pianificazione di funzioni e servizi di interesse sovracomunale. Sarà  inoltre, la sede ideale per stimolare l’avvio di una riflessione attorno al ruolo che spetta al Nord Milano nei prossimi anni. Il Nord Milano è oggi un territorio in grande trasformazione che, con la nascita della nuova Provincia di Monza e Brianza, deve far fronte ad interventi di riassetto territoriale e di riorganizzazione amministrativa di importanti servizi pubblici e attività di interesse pubblico generale».

La Conferenza esprimerà parere consultivo sulle proposte il cui effetto ricada sul territorio del Nord Milano, che la Provincia di Milano si impegna a sottoporle preventivamente. Concretamente, le materie su cui la Conferenza dovrà essere consultata dalla Provincia sono: trasporti e viabilità, attività produttive e innovazione, politiche abitative, cultura, istruzione ed edilizia scolastica, pianificazione ed assetto del territorio, risorse ambientali, sicurezza, polizia provinciale, turismo e servizi socio-sanitari.
L’istituzione della Conferenza è frutto di un lungo e intenso percorso di collaborazione e di coordinamento interistituzionale e intercomunale che ha coinvolto in una prima fase i Comuni di Bresso, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese e Sesto San Giovanni e che, nel 2005, con la firma del Patto per il Nord Milano, si è allargato ai Comuni di Cormano, Cusano Milanino e Paderno Dugnano.