Nasce in Brianza Rottapharm Biotech: centro studi e laboratorio

5 novembre 2008 | 18:30
Share0
Nasce in Brianza Rottapharm Biotech: centro studi e laboratorio

Nasce Rottapharm Biotech a seguito dell’acquisizione da Lay Line Genomics S.p.A. del ramo d’azienda costituito dal laboratorio di ricerche di Basovizza.

Rottapharm|Madaus, azienda farmaceutica multinazionale italiana con sede a Monza, ha raggiunto un accordo con la società Lay Line Genomics S.p.A. per l’acquisizione del ramo d’azienda costituito dal laboratorio di ricerche biotecnologiche di Basovizza (TS).

A seguito dell’acquisizione è stata creata la società Rottapharm Biotech S.r.l., azienda di biotecnologie impegnata nella ricerca e nello sviluppo di agenti terapeutici basati su anticorpi ricombinanti concepiti per la cura di gravi patologie.

Rottapharm Biotech ha in progetto di utilizzare la tecnologia proprietaria denominata SPLINT per l’isolamento di anticorpi terapeutici da utilizzare nella cura di malattie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico. In seguito, la tecnologia di Rottapharm Biotech verrà utilizzata per lo sviluppo di anticorpi da indirizzare in altre aree terapeutiche in cui il Gruppo Rottapharm|Madaus è attivo.

Rottapharm Biotech è situata nell’AREA Science Park, il primo Parco scientifico e tecnologico multisettoriale d’Italia e uno tra i maggiori in Europa, dove si svolgono attività di ricerca, sviluppo e innovazione tese al raggiungimento di risultati d’eccellenza. Dal 2005 è Ente nazionale di ricerca di I livello del Ministero dell’Università e Ricerca (MiUR), con obiettivo prioritario il trasferimento tecnologico. Attualmente nell’area sono ospitati 22 centri e società hi-tech tra i quali il CBM (Consorzio di Biomedicina Molecolare) che gestisce il Distretto Nazionale di Biomedicina Molecolare.

Per il Gruppo Rottapharm|Madaus questa operazione rappresenta un’importante occasione per confermare e rafforzare ulteriormente la propria leadership nel settore della ricerca osteo-articolare integrandosi perfettamente nei programmi già esistenti di ricerca.

“Siamo particolarmente soddisfatti di annunciare la costituzione di Rottapharm Biotech a seguito dell’acquisizione del laboratorio di Basovizza – ha spiegato il Professor Lucio Rovati, Chief Scientific Officer di Rotta Research Laboratorium, Dipartimento di Ricerca & Sviluppo di Rottapharm – Questo importante passo conferma la volontà del Gruppo Rottapharm|Madaus di continuare a investire in Ricerca & Sviluppo in un settore ad elevato potenziale come quello della ricerca osteo-articolare.”

“Nonostante la negativa congiuntura che sta caratterizzando il panorama economico internazionale – ha continuato il Professor Lucio Rovati – nel 2009 Rottapharm|Madaus prevede di investire più del 10% dei ricavi in Ricerca & Sviluppo, a dimostrazione dell’importanza attribuita dal Gruppo alla ricerca scientifica.”

Rottapharm|Madaus è il gruppo farmaceutico multinazionale a capitale italiano con sede e centro di ricerca a Monza, filiali in oltre 85 paesi.. Fin dalle sue origini Rottapharm si è caratterizzata per l’impegno nella scoperta, nello sviluppo e nella commercializzazione di farmaci innovativi per il trattamento di specifiche patologie. Oggi l’attività di ricerca si concentra in gastroenterologia, bronco-pneumologia, psichiatria, reumatologia, ginecologia, cardiologia, e oncologia. Rottapharm|Madaus è inoltre presente nel mercato del personal care distribuito in farmacia – dove detiene una posizione di leadership – e nel settore dei nutraceutici. Rottapharm|Madaus ha chiuso l’esercizio 2007 con un fatturato consolidato pari a 551 milioni di Euro e un Ebitda pari a 131 milioni di Euro.